Indice dei contenuti
Sistemi liquidi per pavimenti e rivestimenti: catalogo prodotti generale – mpm
E’ disponibile il nuovo catalogo prodotti e sistemi liquidi di mpm, aggiornato all’offerta resine 2022.
La guida ai rivestimenti liquidi di mpm contiene tutta la proposta commerciale per le soluzioni ai problemi dell’edilizia, declinata nelle seguenti linee di prodotto:
- Rivestimenti in resina per pavimentazioni
- Impermeabilizzanti liquidi
- Rivestimenti protettivi
Per cominciare, quindi, un ampio assortimento di sistemi a base di resina per l’impermeabilizzazione liquida e il rivestimento di pavimentazioni, indicati specialmente per l’ambito industriale e commerciale. Con effetto liscio o antisdrucciolo, e tutti rapidi da installare.
Ma anche molti prodotti specifici per gli operatori dell’edilizia specializzati nell’applicazione delle resine. Ad esempio, protettivi anticorrosione, sigillanti e consolidanti.
Offerta rivestimenti aggiornata alle ultime tendenze della resina per il 2022
La necessità di un nuovo catalogo generale dedicato alle migliori offerte 2022 per i rivestimenti liquidi, ha l’intento di mettere per iscritto il piano di rinnovamento che sta coinvolgendo l’intera realtà aziendale.
“Entro ottobre 2022 finiremo i cinque laboratori e il nuovo impianto produttivo“, afferma Francesco Stella – CEO di Mixer S.r.l., la Chemical System tutta italiana, rappresentata in Italia e all’estero dai due storici marchi mpm e Italchimica.
“Il futuro è Green con prodotti e sistemi assolutamente innovativi“, spiega Stella.
Di conseguenza, lo stabilimento produttivo di Opera all’interno del Parco Agricolo Sud Milano accoglierà nuovissimi laboratori specializzati nella sintesi chimica di materie prime per la preparazione dei prodotti a base di resina. Un passaggio prezioso in un momento di carenza delle materie prime per la chimica industriale. MPM si prepara a rispondere con ingredienti chimici sintetizzati direttamente in casa, a km 0.
La guida definitiva ai rivestimenti in resina: tutti i prodotti e i sistemi di posa mpm
Per facilitare la ricerca del prodotto desiderato, il nuovo catalogo si suddivide nelle seguenti sezioni tematiche, rapidamente consultabili attraverso i relativi indici analitici:
- Pavimenti in resina
- Impermeabilizzazioni liquide
- Protettivi anticorrosione
- Rivestimenti protettivi per c.a.
- Adesivi e sigillanti
- Impregnanti e consolidanti
Uno portfolio prodotti per applicare correttamente la soluzione liquida in cantiere, completo di tutto:
- Primer
- Rivestimenti
- Finiture
- Accessori
Queste le famiglie chimiche principali alla base delle formulazioni sviluppate nella Chemical House:
- Resina epossidica
- Poliuretano
- Poliurea
Un documento tecnico per posatori di resina specializzati, sono loro il centro della scena
“Al centro della scena ci sono sempre le nostre persone ed i nostri Clienti”, sottolinea Stella.
MPM dunque, non vuol dire solo pavimenti e impermeabilizzanti. Si tratta soprattutto di promuovere e diffondere con grande forza l’informazione tecnica sui sistemi di posa dei rivestimenti in resina, attraverso una collezione di documenti tecnici pratici da consultare, non solo cataloghi, ma anche brochure dedicate e manuali per applicatori.
Perciò l’obiettivo che mpm si è posta con la revisione del catalogo tecnico è dare al professionista la possibilità di visualizzare in modo chiaro e immediato tante soluzioni tecniche per tante differenti necessità.
In altre parole, il nuovo catalogo di mpm si propone agli applicatori di resina specializzati come uno strumento di guida immediato nella selezione dei prodotti più idonei per comporre il sistema di rivestimento liquido. Grande attenzione al risultato finale: una posa in opera veloce e precisa.
Catalogo interattivo facile e veloce, con schede tecniche consultabili in tempo reale
Nuovo in tutto e per tutto, “Il catalogo prodotti è stato reso più snello, funzionale e fruibile“, spiega Pietro De Marco – Sales Manager della divisione mpm.
Infatti, la nuova edizione 2022 del catalogo prodotti non solo è più facile da consultare ma è anche interattiva. Ad esempio, è possibile visualizzare online la scheda tecnica di ogni singolo prodotto scansionando direttamente il qr code impresso.
“Questo si inserisce nell’ampio progetto di revisione editoriale della nostra documentazione tecnica, a cui stiamo lavorando quest’anno”, conclude De Marco.
Vai alla documentazione tecnica impermeabilizzanti liquidi – offerta completa di prodotti e accessori mpm aggiornata al 2022