Sistemi in resina mpm: poliurea STARFLEX HR-S

Tempo di lettura: 2 minuti Settore: Azienda alimentare – produzione Caffè Tipologia di intervento: Rivestimento di copertura a base di poliurea STARFLEX HR-S Supporto: vecchia membrana in PVC CHI É L’AZIENDA? Il cliente è una importante realtà specializzata nell’importazione, torrefazione, e commercializzazione del caffè in tutta Europa e nel mondo.  Nello stabilimento di proprietà avviene lo stoccaggio di tutti i lotti, la…

poliurea per uso industriale

Che cos’è la poliurea?

Tempo di lettura: 3 minuti La poliurea è una tipologia di membrana liquida bicomponente molto elastica, ideale per le impermeabilizzazioni di superfici nuove o esistenti. Questa speciale resina permette di risolvere le più comuni problematiche relative a infiltrazioni di acqua, formando un rivestimento continuo e impermeabile su tutta la superficie, garantendone la tenuta. La rapidità di indurimento e la possibilità…

Impermeabilizzazione liquida: azienda dolciaria

Tempo di lettura: 2 minuti • Settore: Azienda dolciaria • Tipologia di intervento: Rivestimento di copertura a base di poliurea STARFLEX HR-S • Supporto: guaina bituminosa e pvc CHI É L’AZIENDA? Il cliente è un’industria dolciaria internazionale prestigiosa che opera da 60 anni in Italia, con due stabilimenti di produzione, che grazie al suo know how produttivo, commerciale e distributivo…

STARFLEX MONO TIX

Tempo di lettura: 2 minuti STARFLEX MONO TIX è un sistema realizzato con un impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente tixotropico, ideale per il risanamento di impermeabilizzazioni di tetti esistenti e per la realizzazione dell’impermeabilizzazione di supporti orizzontali o verticali di nuova costruzione, praticabili e non. Garantisce un’eccellente resistenza meccanica, agli agenti atmosferici e contro l’usura del tempo. È costituito da materiali traspiranti…

CERTIFICAZIONE LEED

Tempo di lettura: < 1 minuto Il LEED® è un programma di certificazione volontario che può essere applicato a qualsiasi tipo di edificio (sia commerciale che residenziale) e concerne tutto il ciclo di vita dell’edificio stesso, dalla progettazione alla costruzione. LEED promuove un approccio orientato alla sostenibilità, riconoscendo le prestazioni degli edifici in settori chiave, quali il risparmio energetico ed idrico,…

MARCATURA CE

Tempo di lettura: 2 minuti Che cos’è la marcatura CE La marcatura CE esprime la conformità del prodotto da costruzione con le prestazioni dichiarate e il soddisfacimento dei requisiti applicabili della legislazione armonizzata Europea (EU 305/2011). E’ una dichiarazione obbligatoria, rilasciata dal fabbricante, che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive applicabili. Per apporre la Marcatura…

CERTIFICAZIONE BROOF (t4)

Tempo di lettura: 2 minuti Una delle problematiche delle coperture, dei tetti e terrazzi è rappresentato dai possibili incendi, poiché le fiamme tendono a salire verso l’alto e possono essere facilmente alimentate dalle strutture stesse del tetto. La tecnologia e la normativa sulla prevenzione degli incendi e sulla protezione dal fuoco all’interno degli edifici è molto avanzata, ma non va…

Impermeabilizzazione liquida: industria dolciaria

Tempo di lettura: 2 minuti Settore: Industria dolciaria Tipologia d’intervento: Rivestimento di copertura a base di poliurea STARFLEX HR-S Supporto: guaina bituminosa e pannelli metallici   CHI É L’AZIENDA? Storica industria italiana produttrice di cioccolato dal 1946, un’azienda che ha saputo creare negli anni una piattaforma di certificazioni internazionali in continuo aggiornamento, a garanzia del suo modello di qualità totale,…