Indice dei contenuti
Flakes per applicazioni in resina, tutti i colori e gli effetti da realizzare
Chiamati spesso anche “chips”, i flakes colorati sono scaglie di plastica sottili e leggere, destinate agli specialisti del settore per la realizzazione di superfici decorative.
In pratica, i flakes si ricavano da un film plastico che viene verniciato e tagliato in modo casuale, generando forme tutte diverse le une dalle altre. Ma è possibile scegliere la misura, in quanto ogni lotto viene ritagliato in una gamma di dimensioni standardizzate.
Finiture decorative
I chips colorati sono un materiale decorativo sviluppato appositamente per applicazioni con le resine, con lo scopo di valorizzare l’aspetto del rivestimento liquido, donando maggiore corpo alle superfici.
I flakes di mpm sono idonei anche per l’impermeabilizzazione decorativa dei terrazzi e dei balconi.
Finiture industriali
I flakes possono essere utilizzati anche per la finitura delle pavimentazioni industriali, sopra la verniciatura oppure a chiusura del sistema multistrato o autolivellante.
Infatti, offrono un’alternativa al classico pavimento in tinta unita, ma non solo. Permettono di aumentare la resistenza all’usura provocata dal passaggio di muletti e carrelli. Contemporaneamente riescono a mascherare graffi e solchi del supporto esistente.
Chips più leggere per uno spolvero più preciso
Le scaglie STARFLAKES sono facili da spargere e anche da carteggiare per gli aggiustamenti finali, in quanto sono più leggere rispetto ad altri tipi di inerti.
I chips colorati sono pronte all’uso, e vengono annegate nella resina ancora fresca, sfruttandola come base adesiva.
A protezione dello strato si applica un’impregnazione trasparente a base poliuretanica, utilizzata per sigillare in maniera sicura la decorazione.
L’applicazione usuale con STARFLAKES prevede un fondo tinta unita su cui cospargere due o tre colori di chips.
Tonalità di flakes in tre palette da oltre 50 colori
Le scaglie decorative vengono pigmentate in colorazioni singole. Quindi, per un effetto monocromatico basterà procurarsi un solo colore, ma volendo, si possono mescolare diversi toni direttamente durante l’applicazione.
I colori di STARFLAKES sono davvero tanti, ma per una scelta rapida, sono organizzati in tre palette chiave.
Sono colori ispirati al paesaggio della Terra, nello spettro dei grigi, dei verdi tenui e dei beige. Questa palette può ricreare un’atmosfera completamente naturale.
Tinte forti, come il blu, il rosso rubino, l’ambra e il giada, servono per creare accostamenti con alto contrasto cromatico.
E’ una gamma di colori neutri, suddivisi in base all’intensità del colore.
Decorazioni speciali in flakes, ecco le più belle
I flakes decorativi non solo donano maggiore brillantezza ai colori del rivestimento, ma possono essere utilizzati per creare effetti visivi speciali.
Nei prossimi paragrafi si vedranno quali sono, oltre a quella standard, le decorazioni in flakes più richieste dai clienti.
Ad esempio, con STARFLAKES si può ottenere un pavimento decorativo in scaglie con un effetto screziato, simile alla pietra naturale.
Riprodurre la pietra naturale con le scaglie decorative: l’effetto granito
Scegliendo un mix di flakes nei toni grigi, neri, bianchi e marrone chiaro, si può ricreare la colorazione e la consistenza delle pietre naturali in maniera facile e veloce.
Oltre a riprendere la ricchezza e la varietà dei colori esistenti in natura, il pavimento decorativo a effetto granito realizzato con STARFLAKES riproduce perfettamente anche l’illusione della profondità, in modo da rendere alla vista l’effetto tipico della pietra.
Pavimenti che si illuminano al buio con i flakes fluorescenti
Insieme alle normali scaglie, si possono miscelare i chips fluorescenti per le applicazioni più svariate.
Ad esempio, possono essere utilizzate come segnali luminosi sui pavimenti in resina lungo le vie di fuga, per fornire una guida visiva in caso di interruzione di corrente. La stessa applicazione si adatta ai marciapiedi, alle scale e ai gradini.
Infatti, i flakes fluorescenti hanno un effetto afterglow di lunga durata, mantenendo un buon livello di luminosità anche oltre i 120 minuti.
Questo li rende perfetti per realizzazioni artistiche in luoghi di intrattenimento e impianti sportivi, o anche per evidenziare gli stalli delle macchine nelle concessionarie auto, donando un bagliore luminoso alla carrozzeria delle vetture esposte.
Se hai trovato questo articolo utile per i tuoi lavori, condividilo con i colleghi.