Il trattamento antipolvere e antiusura di mpm è un rivestimento formulato per le pavimentazioni industriali sottoposte a frequente traffico gommato e pedonale, e quindi a fenomeni di usura e ad abrasione. Infatti, a proposito di polvere, sporco e abrasioni, le pavimentazioni industriali presentano delle porosità in superficie che tendono a trattenere le particelle materiche. Questo spesso crea problemi nelle zone di produzione e di stoccaggio delle industrie, ma anche negli ambienti commerciali.
Polvere, sporco, olii, grassi e abrasioni: come proteggere il pavimento industriale in un’unica soluzione
Con l’obiettivo di migliorare le condizioni ambientali di lavoro, il reparto ricerca e sviluppo di mpm ha messo a punto una tipologia di trattamento indurente dedicata proprio alla protezione delle pavimentazioni industriali. Nello specifico, in aree produttive, magazzini, e depositi di industrie chimiche e farmaceutiche, industrie alimentari, industrie meccaniche, logistiche, ma anche in supermercati e laboratori. Le soluzioni di mpm, tutte di facile applicazione, creano un manto superficiale protettivo, traspirante, e resistente all’abrasione e agli attacchi chimici di olii e grassi. In questo modo si riduce la formazione di polvere, rendendo la superficie di facile pulizia, e quindi ottimizzando i costi legati alla pulitura e agli interventi di manutenzione.
Resine industriali mpm per il trattamento protettivo antipolvere, antiusura e antiolio di pavimenti industriali in calcestruzzo
mpm – materiali protettivi milano propone tre tipologie differenti di antipolvere per cemento, che variano in base alla natura chimica della resina:
• Procem AP/1 Trasparente è l’impregnante consolidante a base di resine metacriliche, per superfici di calcestruzzo sfarinanti e porose. Questo prodotto ad alta resistenza e dal rapido essiccamento, vanta ottime capacità di penetrazione nel supporto esistente, e gode di un effetto impermeabilizzante e di protezione dagli agenti atmosferici. Per queste ragioni, risponde efficacemente anche ad un’altra domanda: come proteggere il cemento stampato? A questo proposito, Procem AP/1 Trasparente si può applicare anche come finitura protettiva per pavimenti stampati da esterno.
• Starcement 5/A è il formulato epossidico all’acqua; grazie alla sua composizione atossica ed inodore è facilmente applicabile anche in ambienti poco aerati.
• Starsil Li è il consolidante a base di silicati; questo prodotto penetra in profondità nei pori capillari della pavimentazione esistente, reagendo chimicamente con la calce libera per formare un legame permanente e insolubile con il calcestruzzo. In aggiunta a questo, con l’ausilio di appositi macchinari, è possibile ottenere un effetto lucido della superficie.
Prima di procedere con l’applicazione della resina scelta sarà necessario predisporre adeguatamente il supporto esistente. Una volta pulita la superficie con successiva spazzolatura e aspirazione dei residui di polvere, sarà possibile applicare direttamente il prodotto scelto.
Richiedi una consulenza tecnica gratuita! Ti aiutiamo a trovare la soluzione più efficace contro la polvere nella tua industria.