Indice dei contenuti
Riparare una copertura industriale che perde acqua con le resine professionali
Una buona formulazione chimica, unita all’abilità del posatore di resine, può risolvere i problemi legati all’umidità e alle infiltrazioni d’acqua dalla copertura.
Le nostre soluzioni liquide si possono applicare per il risanamento di impermeabilizzazioni esistenti ma anche per opere di nuova costruzione.
Per impermeabilizzare in maniera duratura un tetto piano calpestabile si può prevedere di applicare un sistema a strati che si compone di tre elementi:
- Un promotore di adesione al substrato da rivestire
- Una membrana impermeabilizzazione principale
- Una finitura colorata
Il nostro laboratorio chimico sviluppa formulazioni di prodotti impermeabilizzanti per l’edilizia professionale da personalizzare dei colori e nell’aspetto finale.
Quale sistema è più affidabile per il rifacimento del tetto industriale
STARFLEX ON è un ciclo multistrato a base di poliurea che abbiamo configurato per la protezione di coperture in ogni genere di struttura.
Il nostro sistema si caratterizza per l’eccezionale resistenza all’abrasione.
In altre parole, STARFLEX ON garantisce una tenuta affidabile nei confronti dell’usura e degli agenti atmosferici.
Con riferimento alle spiccate caratteristiche di elasticità, STARFLEX ON è capace di un allungamento a rottura del 550%.
La guaina bituminosa è danneggiata fino al distacco, si può risolvere facilmente?
Nel 2017 siamo intervenuti in un’azienda in Abruzzo con il nostro sistema impermeabilizzante STARFLEX ON a base di poliurea pura.
Il cliente è una realtà storica abruzzese con una presenza internazionale nel settore dei beni di consumo. Distribuisce in oltre 110 Paesi, ed è presente nel mondo con quattro stabilimenti in Italia e due all’estero.
Nella sede di Pescara, dove è avvenuta l’applicazione, il supporto da riparare presentava infiltrazioni d’acqua diffuse sulla copertura.
Ma non solo, l’impermeabilizzazione esistente mostrava fenomeni di reptazione diffusa della guaina bituminosa, che in alcuni punti appariva in fase di distacco.
Nell’insieme, la presenza di numerosi impianti e la geometria complessa della copertura non garantivano più la tenuta del manto impermeabilizzante esistente.
L’impermeabilizzazione continua che diventa tetto
Per lo stabilimento di Pescara, abbiamo realizzato insieme alla nostra impresa di applicatori partner un manto totalmente continuo a base di poliurea applicata a spruzzo direttamente sulla copertura esistente.
L’intervento ha previsto una soluzione senza giunti, che ha evitato l’utilizzo di fiamme.
In breve, il ciclo a base di resine era composto dai seguenti nostri prodotti:
– Primer mpm: STARCEMENT 5/A
– Membrana impermeabilizzante mpm: STARFLEX HR-S
– Finitura mpm: POLISTAR E/P
Contattaci subito per un preventivo gratuito!