Indice dei contenuti
Impermeabilizzazione di gradinate e tribune: trattamenti antisdrucciolevoli per gli stadi
Negli spazi ad uso sportivo spesso si richiedono impermeabilizzazioni antisdrucciolevoli, da applicare nelle aree di tribuna e nei corridoi di accesso degli stadi. La sabbia di quarzo antisdrucciolo consente di realizzare un’impermeabilizzazione sicura e resistente al calpestio intenso della tifoseria.
In questo articolo vedremo diverse procedure per rendere la superficie dell’impermeabilizzazione antisdrucciolevole con l’utilizzo del quarzo.
Impermeabilizzazione antisdrucciolevole con la sabbia di quarzo: tre cicli applicativi a confronto
Il quarzo antisdrucciolo può essere miscelato prima dell’applicazione, oppure spolverato sulla resina ancora umida.
Come si fa quindi l’impermeabilizzazione antisdrucciolevole al quarzo?
Mettiamo a confronto tre soluzioni antisdrucciolevoli per l’impermeabilizzazione. In particolare, vediamo come eseguire correttamente il trattamento antisdrucciolevole al quarzo su un sistema a base di resina poliuretanica, per l’impermeabilizzazione di gradinate in cemento armato.
Rivestimento impermeabilizzante con spolvero sul fresco
Il rivestimento impermeabilizzante può diventare antisdrucciolevole con spolvero a saturazione del quarzo direttamente sull’ultima mano.
In questo caso il ciclo applicativo prevede due strati di membrana impermeabilizzante ELASTOSTAR T/1, opportunatamente diluito.
Finitura impermeabilizzante con spolvero sulla prima mano
Dove sono richieste caratteristiche specifiche oltre ad una buona resistenza al sole e alla pioggia, come ad esempio un elevato indice di riflessione solare, si può mettere a chiusura del ciclo per l’impermeabilizzazione la finitura poliuretanica a spruzzo POLISTAR E/P.
Lo spolvero di quarzo a mano avviene sul primo strato, e la sovrapplicazione del secondo livello di finitura deve avvenire dopo aver eliminato l’eccesso di inerte.
Per le specifiche dell’apparecchiatura airless necessaria all’applicazione della finitura, si rimanda alla scheda tecnica.
Finitura impermeabilizzante con aggiunta di quarzo
La sabbia di quarzo antisdrucciolo può essere anche versata direttamente nella miscela dei due componenti di POLISTAR E/P. In questa procedura è importante avere l’accortezza di tenere agitato il prodotto durante l’applicazione per evitare la sedimentazione del quarzo.
Ciclo completo per impermeabilizzazione antisdrucciolevole: l’importanza del primer e dei tempi di sovrapplicazione
Per sviluppare una corretta adesione al supporto è indispensabile aprire il ciclo applicativo con un primer adeguato. Nella maggior parte delle situazioni si può usare come fondo DUROGLASS FF 4416, che consente di sovrapporre i successivi strati di membrana impermeabilizzante senza drastiche limitazioni di tempo.
Nei cicli impermeabilizzanti che prevedono la finitura antisdrucciolevole al quarzo, questa va applicata entro 24 ore dalla posa del rivestimento impermeabilizzante.
In fine, per eseguire il trattamento protettivo al quarzo è indispensabile utilizzare cariche selezionate a granulometria controllata, da addizionare o spolverare. Si rimanda alle schede tecniche per l’esatta granulometria della polvere di quarzo da utilizzare.
Se hai trovato questo articolo utile per i tuoi lavori, condividilo con i colleghi.