• Settore: Aeroporto
• Tipologia di intervento: Rivestimento copertura a base di poliurea STARFLEX HR-FR
• Supporto: Metallo
PROBLEMATICHE PRESENTATE
I sistemi di copertura in metallo, tipo Riverclack, possono presentare nel tempo delle problematiche di tenuta all’acqua, dovute principalmente all’indebolimento del fissaggio alle staffe. In questi punti si possono riscontrare infiltrazioni d’acqua e conseguente allagamento delle zone sottostanti, solitamente rivestite con manti prefabbricati tipo guaina bituminosa o pvc, anch’essi influenzati da numerosi punti di discontinuità e mancanza di tenuta nel tempo.
SOLUZIONE MPM
Per il ripristino e la protezione della copertura esistente si consiglia di intervenire con una speciale membrana liquida spruzzata che, una volta applicata, forma un rivestimento impermeabilizzante continuo in orizzontale e verticale, senza giunti e punti di discontinuità, senza necessità di demolizioni e rifacimenti, in grado di adattarsi alle diverse geometrie e ai diversi materiali.
Sarà inoltre necessario ripristinare le pendenze per un corretto smaltimento delle acque meteoriche.
Le lavorazioni da eseguire sono le seguenti:
- Smontaggio delle lastre di copertura metallica esistente e loro spostamento in zona esterna all’area di lavoro.
- Rimozione e smaltimento di tutti i pannelli di lana di vetro presenti al fine di liberare l’area in guaina bituminosa.
- Preparazione guaina esistente, eseguita mediante idro-lavaggio ad alta pressione (>250 bar) in modo da avere una superficie pulita ed esente da ogni inquinante, e quindi idonea alla successiva applicazione del sistema impermeabilizzante.
- Nastratura delle teste di tutte le staffe della copertura metallica al fine di proteggerli dalle successive applicazioni.
- Fornitura e posa in opera di sistema poliuretanico bicomponente a spruzzo STARFOAM 30 per coperture civili e industriali. Il prodotto forma uno strato ben aderente e continuo che riduce la permeabilità e la formazione di umidità, applicabile su supporti piani, inclinati o verticali. Resistente all’invecchiamento e ha una lunga durata.
Sistema avente le seguenti caratteristiche;
- Densità di circa 33 Kg/mc secondo EN 1602
- Conducibilità termica 0,026 W/mK secondo EN 14315-1
- Contenuto celle chiuse superiore al 90% secondo ISO 4590
- Resistenza a compressione 200 KPa
- Permeabilità al vapore secondo la EN 12086 (Method A) pari a 70
- Reazione al Fuoco Classe B2 – Autoestinguenza Classe E
- Assorbimento dell’acqua pari a 0,2 kg/mq secondo EN 1609
Tale prodotto riduce la permeabilità e la formazione di umidità, resiste all’acqua e all’invecchiamento, ha una lunga durata e migliora il microclima interno.
STARFOAM 30 deve essere applicato in continuità su tutta la parte piana orizzontale, andando a inglobale i basamenti delle staffe della copertura metallica.
Da prevedere spessori variabili, in quanto l’applicazione deve avvenire in maniera tale da ottenere la pendenza desiderata direttamente in opera, necessaria al convogliamento delle eventuali acque meteoriche.
- Fornitura e posa di sistema elastomerico poliureico puro FR a medio modulo elastico, esente da plastificanti, solventi, certificato B ROOF T4 STARFLEX HR-FR.
Prodotto conforme ai requisiti richiesti dalla “Norma Europea 1504-2” e avente le seguenti caratteristiche:
- Rapido indurimento
- Adesione superiore a 3 Mpa secondo EN 1542
- Eccellente elasticità, tenacità
- Elevata capacità di far ponte sulle fessure
- Resistenza al punzonamento e all’usura inferiore a 40mg
- Certificazione al fuoco per tetti B_Roof T4 secondo EN 13501-5.
- Reazione al fuoco a pavimento Cfl-S1 secondo EN 13501-1.
- Impermeabile all’acqua e buona resistenza agli aggressivi chimici.
- Applicabile da -15°C a +45°C (supporto) dew-point > 3°C
- Temperature di esercizio da -45°C a +90°C in aria.
- Massa Volumica 1,08 kg/l secondo EN USO 2811-1
- Viscosità 800 mPa.s componente A, 1200 mPa.s componente B
- Allungamento a rottura > 500%
- Resistenza a trazione > 12 Mpa secondo EN 12311-2
- Trasmissione del vapore secondo EN ISO 7783-1 > a 1500
- Resistenza allo shock termico superiore a 2,2 Mpa secondo EN 13687-05
Prodotto applicabile esclusivamente mediate spruzzo con attrezzature munite di pompanti airless per prodotti a due componenti con riscaldatori in linea, ditate di pistola miscelatrice per sistemi poliureici con pulizia della camera di miscelazione di tipo meccanico, comunque senza solventi.
Consumo minimo 2,5 kg/mq.
STARFLEX HR-FR deve essere applicato con continuità, in uno spessore minimo di 2 mm, su tutte le superfici orizzontali e verticali, risvoltando in eventuali canali di raccolta e inglobando le staffe della copertura metallica; se la posa di tipo STARFLEX HR-FR viene interrotta e ripresa, dopo il tempo massimo di ricopertura (2 ore) è obbligatorio prevedere una fascia di sormonto di almeno 30 cm.
- Dopo circa 90 minuti il nuovo rivestimento deve risultare pedonabile per la rimozione delle nastrature sulle staffe e la successiva installazione delle lastre di copertura metallica.