Indice dei contenuti
Isolamento e impermeabilizzazione per l’industria del cioccolato ecosostenibile
La fabbrica di cioccolato 4.0 ricerca la qualità nel rispetto dell’ambiente. Infatti, è sempre più evidente che il cioccolato del futuro è quello che non inquina.
Le aziende cioccolatiere del made in Italy si stanno convertendo ai nuovi modelli industriali, perché hanno capito che l’innovazione e la sostenibilità rendono il cioccolato ancora più buono.
Un approccio etico alla produzione si impegna a curare le responsabilità ambientali, in modo che ogni componente della filiera abbia un impatto positivo sull’ecosistema.
La produzione consapevole del cioccolato riguarda quindi tutti gli aspetti correlati, dalla tracciabilità delle materie prime, fino al grado di sostenibilità delle strutture e degli impianti produttivi.
Esistono soluzioni per l’impermeabilizzazione e l’isolamento termico industriale che consentono di creare condizioni di produzione sostenibili per il cioccolato della migliore qualità.
Stabilimento produttivo ecofriendly per un cioccolato sostenibile in tutto
È importante che l’industria dolciaria del cioccolato si muova sempre nel rispetto del pianeta in cui opera.
Dopotutto, il cacao stesso ci viene in dono direttamente dalla natura. Di conseguenza, la risorsa principale per l’industria cioccolatiera è proprio l’ambiente.
Prendersi veramente cura della filiera del cacao può significare non solo orientarsi su un packaging organico per confezionare la tavoletta, ma anche innovazione tecnologica nella manutenzione delle strutture.
In particolare, nella produzione del cioccolato, la responsabilità verso l’ambiente si traduce anche in una serie di interventi volti a migliorare la conservazione e l’efficienza energetica degli impianti produttivi.
Per poter offrire ai degustatori finali un cioccolato sostenibile sotto ogni punto di vista, noi di mpm possiamo supportare l’industria dolciaria del cioccolato nel magnifico quanto complesso processo di trasformazione del cacao, con prodotti per le costruzioni rispettosi dell’ambiente.
Isolamento termico della copertura industriale a basso impatto ambientale
Le tendenze più recenti incoraggiano l’utilizzo di materiali isolanti innovativi, più sostenibili ed efficienti sotto il profilo energetico, con l’obiettivo di ottenere una diffusione sistematica di tecnologie e prodotti a basso impatto ambientale.
L’isolamento termico con la schiuma poliuretanica può contribuire allo sviluppo sostenibile favorendo la produzione del cioccolato in un edificio virtuoso dal punto di vista costruttivo.
Inoltre, l’applicazione a spruzzo è particolarmente adatta per le coperture industriali, perché consente l’isolamento rapido di grandi superfici, aderendo perfettamente anche a geometrie irregolari e persino ondulate.
Il poliuretano spry di mpm si chiama STARFOAM, ed è disponibile nella versione STARFOAM GREEN, che ha superato specifici test di sostenibilità ambientale. Deve essere spruzzato da operatori professionisti, operando in buone condizioni atmosferiche.
Impermeabilizzazione senza solventi per l’industria dolciaria
Per interventi di impermeabilizzazione ecosostenibili, in mpm abbiamo formulato un rivestimento liquido per coperture industriali chiamato STARFLEX HR – S, a base di poliurea pura, esente da plastificanti e solventi.
E’ l’ideale per coperture praticabili esistenti, perché antiusura e antiscivolo. Essendo spruzzato, non richiede il fastidioso smontaggio dei macchinari esistenti. Inoltre, il suo colore chiaro migliora la riflettanza del nuovo manto impermeabile, favorendo un microclima interno più confortevole per l’ambiente lavorativo.
Il prodotto richiede l’applicazione a spruzzo da parte di operatori esperti, mediante l’utilizzo di attrezzature airless speciali.
Noi di mpm mettiamo a disposizione una gamma di soluzioni ecosostenibili dedicate a interventi di impermeabilizzazione e isolamento termico nel rispetto dell’ambiente.
Interveniamo con il supporto di applicatori fiduciari e di una rete tecnico commerciale presente in tutta Italia. Contattaci!