Indice dei contenuti
Impermeabilizzazione con membrane liquide STARFLEX: la soluzione alle infiltrazioni d’acqua
L’impermeabilizzazione è un tema che trattiamo con successo dal 1965, offrendo una vasta gamma di membrane liquide impermeabilizzanti come soluzioni specifiche, sicure e durature alle infiltrazioni d’acqua. In particolare, le principali criticità manifestate dai nostri clienti riguardano infiltrazioni in corrispondenza delle riprese di getto in strutture interrate, su tetti e terrazzi, ma anche in giardini pensili, balconi, vasche, piscine, strade e parcheggi.
A proposito di soluzioni efficaci, le membrane liquide impermeabilizzanti formano uno strato continuo, senza interruzioni, dotato di elevata elasticità e resistenza, che fa da sbarramento all’ingresso dell’acqua. Brevemente, l’impermeabilizzazione con membrane liquide prevede 4 fasi di lavorazione:
- analisi e preparazione dei supporti;
- trattamento dei dettagli;
- applicazione dell’impermeabilizzante;
- eventuale finitura per la personalizzazione del sistema.
Impermeabilizza a 360° in pochi passaggi: tutto il necessario
Per quanto riguarda il trattamento dei dettagli, mpm ha previsto, per te che sei applicatore specializzato, una serie di accessori dedicati per realizzare un’impermeabilizzazione di successo, eccone alcuni:
- bandella butilica autoadesiva impermeabilizzante STARTEX TAPE, per risvolti verticali, giunti, sormonti e altri dettagli costruttivi;
- rinforzi in tessuto STARTEX NW, STARTEX GM, STARTEX FC, per risvolti verticali, giunti di dilatazione, sormonti, tubi di scarico, sifoni e canali di scolo e altri dettagli costruttivi;
- sigillatura poliuretanica STARMASTIC P95, per giunti di dilatazione o ripartizione, raccordo tra materiali omogenei o diversi fra loro.
Membrane liquide impermeabilizzanti: la linea STARFLEX
Tornando al soggetto, la linea di membrane liquide STARFLEX comprende tutta l’eccellenza dei poliuretani e delle poliuree.
Per spiegare, vediamole di seguito nel dettaglio di ogni famiglia chimica.
Poliuretani
- Membrana liquida impermeabilizzante monocomponente poliuretanica a base solvente, STARFLEX MONO 100.
- Membrana liquida impermeabilizzante monocomponente ibrida a base solvente, tixotropica, resistente ai raggi UV, STARFLEX ULTRA. Pensata e sviluppata per essere il prodotto top di gamma della linea STARFLEX, la membrana ad alte prestazioni STARFLEX ULTRA è capace di ridurre del 50% i tempi di posa rispetto ai sistemi tradizionali, e vanta eccellenti caratteristiche:
-
- Contenuto di monomero libero > 0,1%.
- Applicazione ad alto spessore anche in mano unica, bagnato su bagnato.
- Resistente ai raggi UV (non necessità finitura).
- Applicabile su superfici verticali (tixotropia).
- Armabile con tessuto.
- Disponibile in versione certificata al fuoco Broof T4.
- Certificazione BBA di durata fino a 25 anni.
Poliuree a spruzzo
- Membrane poliureiche pure bicomponenti a spruzzo, STARFLEX HR-S
- Membrane poliureiche ibride bicomponenti a spruzzo, STARFLEX HR-E
Poliuree manuali
- Membrana poliureica monocomponente modificata con bitumi, STARFLEX BLACK TIX
- Membrana poliureica bicomponente ad applicazione manuale, STARFLEX HR-M
Impermeabilizzazione liquida, non solo membrane: tutti i prodotti e sistemi mpm
Complessivamente, entrambe le famiglie chimiche, siano esse poliuretaniche o poliureiche, si adattano perfettamente a diversi tipi di supporto, anche in funzione della destinazione finale del sistema.
A tal proposito, mpm offre una raccolta preziosa di oltre 100 configurazioni di sistema che consentono a te che sei il professionista di poter orientare il cliente verso la soluzione più preformante per le sue esigenze.
Tornando al configuratore, questo strumento consente di generare diverse combinazioni in base alla scelta di 4 fattori chiave:
- campo di impiego;
- primer a seconda della tipologia del supporto;
- membrana a caldo o a freddo;
- eventuale finitura.
Richiedi il Manuale Tecnico dei Sistemi Impermeabilizzanti Liquidi STARFLEX per consultare tutte le configurazioni possibili.
Ad ogni supporto il suo primer!
In breve, ecco una panoramica dei principali primer in relazione alla tipologia di supporto.
Guaine bituminose
- Ancorante poliuretanico rapido monocomponente, PRIMER 0230
- Primer bicomponente a base di resine epossidiche in dispersione acquosa, STARCEMENT 5/A
Piastrelle e cemento
- Fondo bicomponente epossidico ad elevata adesione, DUROGLASS FF4416
- Ancorante bicomponente epossidico esente da solventi per rasature a spessore, DUROGLASS P1/2
E ancora…
Legno
- Ancorante poliuretanico rapido monocomponente, PRIMER 0230
Alluminio + ferro
- Fondo bicomponente epossidico ad elevata adesione, DUROGLASS FF4416
PVC/TPO/EPDM
- Fondo bicomponente epossidico ad elevata adesione, DUROGLASS FF4416
- Ancorante poliuretanico flessibilizzato monocomponente, PRIMER 0130
E infine, una soluzione su misura per ambienti a contatto con umidità:
- Fondo speciale a tre componenti a base di resine epossidiche, DUROGLASS FU BIANCO TIX
- Fondo speciale bicomponente a base di resine epossidiche, rapido, DUROGLASS FU RAPID
Resine a basso contenuto di monomero libero, la soluzione per rispettare la salute e le leggi
In conclusione, a proposito di soluzioni innovative, mpm sviluppa prodotti che permettono di realizzare interventi di impermeabilizzazione sicuri per tutti gli operatori a contatto con isocianati. Infatti, al fine di migliorare ulteriormente la cultura della sicurezza sul luogo di lavoro, la gamma di prodotti mpm include resine con meno dello 0,1% in peso di monomero libero.
Finalmente, con i prodotti mpm puoi proteggere i tuoi ambienti dalle infiltrazioni d’acqua. Infatti, con la sua squadra di tecnici e posatori fiduciari, mpm offre assistenza a progettisti, rivenditori, industrie e privati, nella scelta della migliore soluzione alle infiltrazioni d’acqua, contattaci per un preventivo gratuito.