Il rivestimento antipolvere è un trattamento utilizzato per le pavimentazioni industriali soggette ad usura e ad abrasione al fine di migliorare le condizioni ambientali di lavoro.
Le pavimentazioni industriali presentano delle porosità in superficie e tendono ad emettere polveri che possono creare dei problemi nelle zone di produzione e di stoccaggio.
Questa tipologia di trattamento è particolarmente indicata negli ambienti industriali per cui la pavimentazione è soggetta a frequente traffico gommato e pedonale quali industrie di logistica ma anche manifatturiere.
CARATTERISTICHE DEI SISTEMI ANTIPOLVERE
• Riduce la formazione di polvere e rende la superficie di facile pulizia.
• Riduce gli interventi di manutenzione e i costi di pulitura.
• Crea uno strato superficiale protettivo, traspirante, e resistente all’abrasione.
• Soluzione di facile utilizzo che reagisce con i componenti del calcestruzzo legandosi chimicamente.
• Utilizzando apposite macchine lucidanti, è possibile ottenere una superficie lucida.
• La natura del prodotto lo rende idoneo in tutti gli ambienti compresi quelli alimentari.
• Buona capacità di penetrazione
• Buona resistenza alla penetrazione di oli e grassi
METODO APPLICATIVO
Nella gamma prodotti mpm possiamo distinguere 3 tipologie differenti di trattamenti in resina antipolvere, che variano in base alla natura chimica del prodotto utilizzato:
• Epossidica all’acqua: Starcement 5/A
• A base di silicati: Starsil Li
• Metracrilico: Procem A/P 1 Trasparente
Come metodo applicativo sarà necessario una preparazione del supporto e successiva pulizia della superficie mediante spazzolatura e aspirazione dei residui di polvere. Dopo tale trattamento la superficie si presenterà pulita e sarà possibile applicare direttamente il prodotto scelto.
mpm è in grado di proporre la soluzione antipolvere più idonea per i diversi ambienti di lavoro.