I pavimenti in poliuretano cemento sono utilizzati per la realizzazione di rivestimenti multistrato, autolivellante o massetto, con spessori compresi tra 3 e 12 mm. Sono ideali se si vuole ottenere una pavimentazione resistente continua, senza giunti, antisdrucciolo ed estremamente facile da pulire e sanificare.
Tale tipologia di pavimento ha un’ottima resistenza all’usura e agli aggressivi chimici e il nostro poliuretano cemento DUROGLASS CRETE è certificato HACCP, pertanto è utilizzabile soprattutto nelle industrie alimentari, enologiche e nelle industrie chimico – farmaceutiche.
Caratteristiche del sistema in poliuretano cemento
• Ottime resistenze chimiche a svariati aggressivi
• Ottime proprietà meccaniche
• Resistente agli shock termici
• Finitura non sdrucciolevole e resistente all’usura
• Compatibilità con supporti umidi
• Rapido indurimento
• Offre resistenza alla proliferazione di microorganismi
• Resiste a picchi di temperatura fino a 150° C
Metodo applicativo
Nella gamma dei prodotti mpm in poliuretano cemento possiamo distinguere differenti tipologie di soluzioni che variano in base allo spessore e alla finitura:
• Duroglass Crete HT, di spessore dai 6 ai 12 mm, ideale per i massetti con finitura antiscivolo
• Duroglass Crete FM, di spessore dai 6 ai 9 mm, ideale per i sistemi autolivellanti con finitura leggermente antiscivolo.
• Duroglass Crete MT, di spessore dai 4 ai 6 mm, ideale per i sistemi autolivellanti con finitura liscia
• Duroglass Crete LT, di spessore dai 3 ai 4 mm, ottimo per i sistemi autolivellanti di minor spessore con finitura liscia
• Duroglass Crete TOP, ideale per sistemi multistrato o finiture antiscivolo
Per l’applicazione sarà necessaria una preparazione del supporto tramite pallinatura o scarifica per rendere la superficie ruvida, in seguito verrà applicato un primer adeguato alla natura del fondo esistente, sia asciutto che umido.
Successivamente si procederà all’applicazione del prodotto desiderato in base allo spessore e alla tipologia di rivestimento desiderato.
Nel caso di sistema autolivellante, sarà sufficiente applicare DUROGLASS CRETE e distribuirlo con spatola dentata o racla, subito dopo sarà necessario passare rullo frangibolle.
Nel caso di sistema multistrato, si applicherà il prodotto spolverando quarzo quanto basta per ottenere la ruvidità desiderata. Ad indurimento avvenuto sarà sufficiente carteggiare per rimuovere l’eccesso di quarzo e applicare DUROGLASS CRETE TOP come finitura.
mpm è in grado di proporre la soluzione di poliuretano cemento più idonea per i diversi ambienti di lavoro, grazie ai propri tecnici e al proprio laboratorio di ricerca e sviluppo.