- Settore: Esposizione universale – Padiglione Cina – Expo Milano 2015
- Tipologia di intervento: Soluzione autolivellante traspirante DUROGLASS PW certificato al fuoco Bfl-s1
- Supporto: Calcestruzzo Nuovo
CHI É LA COMMITTENZA?
Il padiglione Cina presente ad Expo Milano 2015 è stato pensato per combinare le forme evocatrici del paesaggio con i materiali della tradizione costruttiva cinese, rivisitati ed interpretati attraverso il linguaggio dell’architettura contemporanea.
La tematica selezionata per l’Expo 2015 ha inteso includere tutto ciò che riguarda l’alimentazione, dall’educazione alimentare alla grave mancanza di cibo che affligge molte zone del mondo.
Su queste tematiche inizia la progettazione del padiglione Cina, che vede coinvolti progettisti, imprese e le rappresentanze cinese. mpm viene scelta dallo studio di progettazione e dalla direzione lavori al fine di avere il miglior supporto possibile in materia di rivestimenti per pavimentazioni, da progettare congiungendo più caratteristiche possibili e da realizzare in pochi giorni.
PROBLEMATICHE PRESENTATE
La committenza ha imposto in primis delle caratteristiche fondamentali per la sicurezza, è stato richiesto un sistema in resina certificato al fuoco, con una finitura satinata antiscivolo e che potesse resistere al camminamento di migliaia di persone ogni giorno.
Il secondo aspetto fondamentale è stato la richiesta di fornire di un rivestimento in resina su un getto in cls appena realizzato e non maturato, da realizzare in massimo 7 giorni per una superficie totale di circa 3000 metri quadri, senza dovere aspettare la maturazione del getto in calcestruzzo di 28 giorni.
Infine il rivestimento doveva essere facilmente pulibile e decontaminabile ogni fine giornata.
INTERVENTO MPM
mpm e la sua impresa Partner hanno accolto le richieste dei progettisti, della direzione lavori e dei vigili del fuoco, studiando e realizzando un rivestimento autolivellante, antiumido, certificato al fuoco, con finitura satinata antiscivolo.
In primis è stato necessario effettuare un intervento di preparazione meccanica tramite pallinatura del supporto per garantire l’adesione del successivo trattamento resinoso.
Come primo strato è stato applicato il primer speciale per fondi umidi DUROGLASS FU RAPID, bicomponente, a base di resine epossidiche e speciali induritori, che permette di aderire su calcestruzzo umido anche non maturato. Il rapido indurimento lo rende particolarmente efficace come preparazione per pavimentazioni con ottima capacità di sigillare le porosità del supporto, abbreviando i tempi di esecuzione.
Successivamente, si è posato il sistema autolivellante traspirante, certificato al fuoco Bfl-s1, utilizzando il prodotto DUROGLASS PW, prodotto ecologico che non emette odori od emanazioni irritanti, dall’aspetto satinato. La caratteristica di traspirabilità ha permesso l’adesione sul fondo non maturato.
Infine è stata prevista una finitura antiscivolo realizzata con DUROGLASS PW TOP, resina epossidica satinata, esente da solventi. Il prodotto impiegato ha permesso di ottenere una finitura resistente al traffico pedonale continuo, a rapido indurimento ed con ottime proprietà traspiranti.
Soluzioni di questo tipo sono particolarmente indicate in ambienti dove è richiesta una ottima resistenza all’usura, unitamente alla certificazione al fuoco.
IL SISTEMA REALIZZATO
Il sistema mpm prevede i seguenti prodotti:
– PRIMER: DUROGLASS FU RAPID
– AUTOLIVELLANTE: DUROGLASS PW
– FINITURA: DUROGLASS PW TOP
L’intervento di mpm, tramite il coinvolgimento del nostro ufficio tecnico specializzato, ha consentito di individuare le problematiche e di intervenire, insieme al nostro partner applicatore, offrendo un risultato rapido, certificato e duraturo.