Le strutture sotterranee come le gallerie rappresentano una sfida unica in termini di ingegneria civile e richiedono soluzioni specializzate per pavimentazioni, pareti e i trattamenti di impermeabilizzazione. La sicurezza è un aspetto cruciale e deve tener conto di molteplici aspetti, come per esempio il transito di mezzi pesanti in modo continuo, la pressione ambientale e idrostatica, la scivolosità delle superfici, le infiltrazioni e la gestione di evenienze quali incendi e cortocircuiti, la corrosione delle armature.
Le strutture devono essere protette dagli agenti esterni che possono causare il deterioramento dei materiali, come la carbonatazione. La carbonatazione è un processo naturale per cui l’anidride carbonica dell’aria penetra nel calcestruzzo e, reagendo con l’idrossido di calcio, ne riduce il pH. Ciò aumenta il rischio di corrosione delle armature, che può causare fessurazioni e minare alla capacità portante delle strutture. È quindi fondamentale adottare trattamenti anticorrosivi, traspiranti e permeabili all’umidità.
In altre parole, le superfici di una galleria devono assicurare resistenza chimica, meccanica e termica in condizioni di stress elevate. Inoltre è importante che le applicazioni siano semplici e veloci, così da poter garantire la viabilità dei punti di traffico nevralgici, ottimizzando al tempo stesso costi e tempi.
MPM risponde a tutte queste esigenze con sistemi in resina tecnologici ed esclusivi la cui affidabilità è certificata da oltre 65 anni di esperienza e dai più prestigiosi istituti nazionali ed europei. Valutiamo con attenzione il tuo progetto e ti proponiamo rivestimenti e trattamenti completi, compatibili e qualitativamente superiori. Cosa ti offriamo:
- Durabilità certificata fino a 30 anni
- Resistenza meccanica, termica e chimica
- Resistenza all’usura e all’abrasione
- Superfici impermeabili e antisdrucciolo, traspiranti e permeabili
- Adesione, flessibilità e aderenza
- Prodotti sostenibili
- Riduzione dei tempi di posa del 50%
- Rapido indurimento
 
 