Le pavimentazioni delle industrie alimentari devono garantire una serie di standard fondamentali per assicurare non solo l’efficienza operativa, ma anche il rispetto delle normative igienico-sanitarie, la sicurezza per gli operatori e il consumatore.
Per esempio, le superfici devono avere un adeguato coefficiente di attrito, anche quando bagnate. La resistenza meccanica e termica sono altri aspetti cruciali: la pavimentazione deve sopportare le variazioni di temperatura degli ambienti di produzione e il peso di macchinari pesanti, carrelli elevatori e il passaggio continuo di personale e attrezzature delle aree logistiche.
Pavimentazioni diversificate, idonee ad adattarsi a ognuna di queste variabili, fanno la differenza tra un investimento di valore e una pavimentazione potenzialmente dannosa, destinata a deteriorarsi nel tempo.
Nel campo dell’industria lattiero-casearia si presentano tutte queste necessità. MPM offre sistemi in resina per ognuna delle seguenti zone:
- vasche di decantazione e affioramento;
- camere di stagionatura;
- impianto acque reflue;
- camere di pastorizzazione;
- zone di porzionamento e confezionamento;
- carico e logistica.
 
 