Skip to main content
search

Silos

I silos sono strutture immancabili in numerosi settori industriali alimentari, chimici, agricoli e negli impianti di depurazione. Utilizzati per lo stoccaggio di materiali sfusi, liquidi o solidi, devono essere adeguatamente protetti attraverso rivestimenti, impermeabilizzazioni, trattamenti anticorrosivi e antibatterici.

La corretta applicazione di questi trattamenti può incontrare diverse problematiche, a partire dalla preparazione dal piano di posa che, se non gestita correttamente può comprometterne la durabilità, nonché l’efficienza operativa.

Ne esistono infatti di diverse tipologie, ognuna con esigenze specifiche. I silos in acciaio, per esempio, richiedono una protezione anticorrosiva particolarmente elevata, mentre i silos in cemento possono necessitare di trattamenti per prevenire infiltrazioni d’acqua e danni strutturali dovuti all’esposizione agli agenti atmosferici. I silos utilizzati nell’industria alimentare devono essere trattati con prodotti conformi alle normative igienico-sanitarie, che garantiscano la sicurezza degli alimenti, impediscano la contaminazione e resistano alle operazioni di pulizia anche con sostanze chimiche aggressive.

Una delle sfide principali nella protezione dei silos è garantire una buona adesione dei rivestimenti in presenza di forte umidità. Una scarsa adesione può portare al distacco del rivestimento, esponendo il silo a corrosioni e infiltrazioni: ecco perché la preparazione della superficie è una fase strategica complessa e determinante. In particolare le aree di posa devono essere irruvidite, richiedono spesso una sabbiatura o un trattamento chimico per rimuovere contaminanti come polvere, grasso e ossidazione superficiale. Senza una corretta preparazione, anche i migliori rivestimenti possono fallire nel fornire una protezione duratura.

I silos, soprattutto quelli utilizzati nelle industrie chimiche e alimentari, sono frequentemente esposti a sostanze aggressive come acidi, alcali, sali e altre sostanze organiche che possono degradare i rivestimenti protettivi. Nei casi in cui i silos contengano materiali corrosivi, come sostanze organiche dall’elevata acidità, è necessario utilizzare trattamenti dalle caratteristiche tecniche avanzate che considerino le condizioni ambientali durante l’applicazione, quali la temperatura e l’umidità.

L’impermeabilizzazione interna ed esterna è un aspetto critico nella protezione dei silos, in particolare quelli contenenti liquidi o situati all’esterno, magari in ambienti umidi, industriali o marini.

Grazie a settant’anni di esperienza e un Team di esperti dedito alla ricerca tecnologica, MPM ha formulato sistemi continui di rivestimento e protezione adatti a fronteggiare ogni evenienza. Le nostre speciali resine epossidiche ti offrono:

  • Idoneità certificata al contenimento di acqua potabile.
  • Proprietà antibatteriche.
  • Proprietà anticorrosive, antiabrasive e antiusura.
  • Facilità di igienizzazione e decontaminazione.
  • Riduzione dei tempi di posa del 50%, dei tempi di sovra applicazione e facilità di manutenzione.
  • Elevata resistenza chimica.
  • Elevata resistenza all’umidità e idoneità alle applicazioni subacquee.
  • Flessibilità e adesione.
  • Sostenibilità e conformità.

Sistemi continui anticorrosivi per il rivestimento interno di silos in cemento armato e acciaio

Per superfici umide sia porose sia compatte e calcestruzzo anche non stagionato, MPM offre uno speciale sistema continuo a base di resine epossidiche idoneo al contenimento di acqua e sostanze alimentari solide. È certificato per il contenimento di acqua potabile, acqua clorata, e grazie all’elevata resistenza chimica non teme acidi né alcali. Per le superfici in acciaio carbonioso e zincato, invece, MPM propone sistemi dall’eccellente adesione e, soprattutto, anticorrosivi. Con soli 700 µm di spessore, si confermano un’ottima scelta per silos e serbatoi in metallo soggetti a shock termici. In più, sono disponibili in diverse colorazioni, in finitura lucida oppure opaca. Coniuga la funzionalità con brillantezza e facilità di pulizia, per un risultato progettato per durare nel tempo anche nelle condizioni più difficili.

Rivestimenti esterni contro gli agenti atmosferici per silos in cemento armato e acciaio

I rivestimenti esterni necessitano di proprietà tecniche affidabili e performanti: con i sistemi continui ad alta elasticità MPM puoi contare su una resistenza superiore agli agenti atmosferici e industriali, agli agenti chimici, alla carbonatazione e all’attacco di muffe. L’idoneità alimentare e la facilità di igienizzazione sono garantite.

Per le strutture esterne è inoltre fondamentale la protezione in presenza di shock termici e la capacità di resistere alla formazione di crepe e fessurazione: i nostri rivestimenti sono testati per il crack bridging, mantengono quindi la propria integrità anche in caso di dilatazioni dovute ai movimenti del sottosuolo o agli sbalzi termici. Un sistema di rivestimento esterno MPM può resistere a un range di temperatura compreso tra i -35°C e +90°C. Con Duroglass P 6/1, sistema anticorrosivo a base di resine epossidiche, la resistenza è attestata fino addirittura a +120°C.

Rivestimenti certificati per silos sicuri e sostenibili idonei al contatto alimentare

Da settant’anni MPM s’impegna nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative in grado di proporre sul mercato soluzioni avanzate. Mettiamo al primo posto la sostenibilità, la sicurezza e la durabilità, senza sacrificare qualità importanti come la praticità e la rapidità di posa, rapidi tempi di indurimento, la manutenzione e la facilità di pulizia. Con MPM non solo riduci i tempi di posa del 50%, ottimizzando anche i costi, ma assicuri al tuo progetto il pieno rispetto normativo a livello nazionale ed europeo, sia in termini di sostenibilità sia di sicurezza igienico-sanitaria, con la possibilità di accedere anche alle certificazioni volontarie.

Ecco alcune delle nostre garanzie:

  • MARCATURA CE 1504-2. Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo.
  • LEED. Progettare e costruire un edificio secondo criteri di ecosostenibilità. I prodotti MPM contribuiscono all’ottenimento di crediti LEED.
  • HACCP. Protocollo per tutelare la salute e sicurezza degli ambienti di lavoro.
  • ANTISCIVOLO. Requisiti di ruvidità superficiale per la sicurezza delle persone.
  • MARCATURA CE 13813. Massetti e materiali per massetti, proprietà e requisiti.
  • INDOOR AIR COMFORT GOLD. Conformità dei prodotti ai requisiti di bassa emissione di VOC (composti organici volatili).
  • Bfl – s1. Requisiti di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione.
  • ATTACCO CHIMICO SEVERO. Resistenza a sostanze chimiche aggressive secondo UNI EN 13529.

Adottiamo una visione lungimirante e innovativa per offrire ai nostri clienti solo il meglio. Con i sistemi continui MPM avrai accesso a un nuovo standard di qualità, a servizi personalizzati e a un affiancamento competente, dall’inizio alla fine.

Contattaci per supporto e offerte

MIXER SRL – divisione mpm
Via Adda 15, 20090 Opera (MI) – Italia
Email: info@mpmsrl.com
Privacy & Cookie Policy

Contatti
Tel. +39 02 57609116 – +39 02 57601225
Fax +39 02 57603410
REA: MI – 1797438 – P. IVA: 09351720157

Close Menu