Il settore alimentare degli insaccati e dei salumi più di ogni altro è esposto a elevatissimi rischi igienico-sanitari, motivo per cui garantire il rispetto di tutte le normative vigenti in materia di sicurezza è un dovere di non semplice gestione. Le pavimentazioni industriali del settore alimentare hanno esigenze avanzate; devono permettere pulizia frequente a temperature elevate, con l’utilizzo di detergenti e sostanze chimiche spesso aggressive. Necessitano di trattamenti impermeabilizzanti e anticorrosivi speciali e di caratteristiche di resistenza superiori, in termini meccanici, chimici e termici. Una superficie in metallo progettata per il contenimento di acque reflue richiede soluzioni progettuali differenti rispetto a un serbatoio per l’acqua potabile o a una pavimentazione con base in cemento armato sottoposta quotidianamente al transito di mezzi pesanti. Un rivestimento esterno deve assicurare protezione contro gli agenti atmosferici e fenomeni quali infiltrazioni o carbonatazione, mentre un rivestimento interno potrebbe aver bisogno di protezione avanzata in ambienti caratterizzati da severi sbalzi termici.
MPM utilizza tecnologie innovative, esclusive e certificate da laboratori esterni accreditati in grado di fornire una soluzione su misura per ogni progetto. Dalla preparazione del piano di posa alla finitura finale, il risultato è garantito: una pavimentazione sana, compatta, protetta, igienizzabile e duratura.
I sistemi Duroglass per pavimentazioni e rivestimenti in resina sono idonei al trattamento di:
- aree di lavorazione delle carni per la produzione di salumi cotti e stagionati;
- sale per il trattamento dei salumi (macellazione, salagione, asciugatura, ecc.);
- aree logistica e scarico merci;
- pareti e rivestimenti interni/esterni di serbatoi, impianti, condutture e silos in cemento armato o metallo per il contenimento e il trasporto di acqua potabile, liquidi e solidi alimentari.
 
 