Pavimento simil granito realizzato in flakes e resina

Il metodo definitivo per la decorazione dei pavimenti in resina con i chips

Tempo di lettura: 3 minuti Il metodo definitivo per la decorazione dei pavimenti in resina con i chips Volendo sbalordire il gusto dei clienti, è possibile personalizzare il ciclo lavorativo per il rivestimento in resina delle superfici con uno strato decorativo in chips colorati. Ma qual è la procedura corretta per realizzare una decorazione in scaglie perfettamente omogenea? In questo…

Decorazione in flakes colorati bianchi, neri e azzurri su sfondo tinta unita in resina colore grigio

Flakes per applicazioni in resina, tutti i colori e gli effetti da realizzare

Tempo di lettura: 4 minuti Flakes per applicazioni in resina, tutti i colori e gli effetti da realizzare Chiamati spesso anche “chips”, i flakes colorati sono scaglie di plastica sottili e leggere, destinate agli specialisti del settore per la realizzazione di superfici decorative. In pratica, i flakes si ricavano da un film plastico che viene verniciato e tagliato in modo…

Sigillatura elastica con sigillante a estrusione

Ciclo poliuretanico completo per raccordare elasticamente i giunti nei pavimenti

Tempo di lettura: 3 minuti Ciclo poliuretanico completo per raccordare elasticamente i giunti nei pavimenti Durante la sigillatura dei raccordi elastici nei pavimenti, è molto importante curare alcuni dettagli pratici. In questo articolo, mpm desidera fornire i consigli tecnici per una corretta sigillatura dei giunti nelle pavimentazioni, anche considerando la possibile presenza di piastrelle. Oltre ai prodotti, a base di poliuretano, per…

Sacchetti 600 ml sigillante poliuretanico

Sigillante al poliuretano per tutti i giunti a pavimento

Tempo di lettura: 2 minuti Sigillante al poliuretano per tutti i giunti a pavimento Tutti i giunti di movimento devono essere sigillati nella parte superficiale con un riempimento elastico, che riesca a seguire le deformazioni dei giunti di dilatazione e di frazionamento, senza staccarsi dai bordi. Ma non solo, il sigillante deve anche mostrarsi durevole, per non deteriorarsi nel tempo.…

Dettaglio pavimento mattonelle sollevate

Perché si rompono le piastrelle? La corretta esecuzione dei giunti nei pavimenti esterni

Tempo di lettura: 2 minuti Perché si rompono le piastrelle? La corretta esecuzione dei giunti nei pavimenti esterni La mancata esecuzione dei giunti favorisce lo sviluppo di fessure nel massetto e nel pavimento soprastante. Infatti, dopo la posa delle piastrelle e successiva stuccatura delle fughe, il lavoro non finisce qui, se si vuole evitare in futuro una fessurazione incontrollata del…

Effetto doppia esposizione a tema cantiere

Sistemi liquidi per pavimenti e rivestimenti: catalogo prodotti generale mpm

Tempo di lettura: 3 minuti Sistemi liquidi per pavimenti e rivestimenti: catalogo prodotti generale – mpm E’ disponibile il nuovo catalogo prodotti e sistemi liquidi di mpm, aggiornato all’offerta resine 2022. La guida ai rivestimenti liquidi di mpm contiene tutta la proposta commerciale per le soluzioni ai problemi dell’edilizia, declinata nelle seguenti linee di prodotto: Rivestimenti in resina per pavimentazioni…

Verniciatura in resina in un locale industriale.jpg

Verniciatura industriale nel settore alimentare: ciclo applicativo per pavimenti e pareti igienizzabili 

Tempo di lettura: 3 minuti Verniciatura industriale nel settore alimentare: ciclo applicativo per pavimenti e pareti igienizzabili  Nei locali dell’industria alimentare la manutenzione per la sicurezza dell’igiene interviene anche sui pavimenti e sulle pareti. Infatti, anche se non sono a diretto contatto con gli alimenti, questi devono essere trattati correttamente per non favorire lo sviluppo di sporco e batteri. Quindi,…

Foto di un fuoco

Reazione al fuoco degli elementi da costruzione: quali sono i requisiti di sicurezza per le pavimentazioni

Tempo di lettura: 4 minuti Reazione al fuoco degli elementi da costruzione: quali sono i requisiti di sicurezza per le pavimentazioni Il comportamento al fuoco di una pavimentazione si valutata sulla base della classe di reazione al fuoco attribuita al materiale. Infatti, il rivestimento della pavimentazione può ritardare la propagazione del fuoco, allungando i tempi di evacuazione degli occupanti. Quindi,…

Si può rivestire il calcestruzzo con la resina senza aspettare i fatidici 28 giorni di stagionatura?

Tempo di lettura: 4 minuti Si può rivestire il calcestruzzo con la resina senza aspettare i fatidici 28 giorni di stagionatura? Come è noto, il calcestruzzo richiede 28 giorni per la stagionatura completa, ma potrebbe capitare di dover ultimare i lavori in un tempo irrealizzabile. Si può rivestire il calcestruzzo prima che il tempo di maturazione sia finito? Noi riteniamo…