Impermeabilizzazione Balconi
Terrazzi
Le superfici esterne come terrazzi e balconi, costantemente esposte alle intemperie, sono particolarmente vulnerabili alle infiltrazioni d’acqua e alle stagnazioni. Questi problemi possono causare nel tempo danni significativi alle strutture, rendendo essenziali trattamenti speciali di impermeabilizzazione di balconi e terrazzi.
Per garantire un risultato ottimale e una protezione duratura e completa, è fondamentale adottare un approccio olistico, che consideri l’intero sistema a partire dal primer fino alla decorazione finale.
Soluzioni personalizzate e certificate
MPM, con la sua comprovata esperienza pluridecennale e un team di ricerca all’avanguardia, offre soluzioni su misura per l’impermeabilizzazione di balconi e terrazzi. I nostri sistemi sono esclusivi e certificati dai più rigorosi enti internazionali, garantendo qualità e sicurezza. La nostra gamma innovativa di sistemi liquidi componibili è stata progettata per essere applicabile su diverse superfici, tra cui calcestruzzo e piastrelle. In alcuni casi, le nostre soluzioni possono addirittura sostituire le piastrelle, creando una copertura a vista che può essere personalizzata sia nei colori che negli effetti estetici.
Le eccellenti proprietà delle membrane liquide Starflex
Le membrane liquide Starflex di MPM offrono una serie di vantaggi che le rendono una scelta d’eccellenza per l’impermeabilizzazione di balconi e terrazzi:
- Resistenza all’usura e agli agenti atmosferici: progettate per durare nel tempo, le membrane Starflex resistono all’usura, ai movimenti del supporto, agli eventi atmosferici più estremi e ai raggi UV.
- Elasticità e adesione elevate: garantendo una perfetta adesione anche su supporti umidi, le nostre membrane offrono un’elevata elasticità per adattarsi ai movimenti della struttura, senza rompersi.
- Continuità del manto senza saldature: il sistema liquido permette di creare un manto impermeabile continuo, privo di giunzioni, riducendo il rischio di infiltrazioni e garantendo una completa impermeabilizzazione di balconi e terrazzi.
- Facilità di posa e manutenzione: i nostri sistemi riducono i tempi di posa e i costi d’intervento, rendendo la manutenzione semplice ed efficace.
- Adattabilità a geometrie complesse: le membrane Starflex sono versatili e si adattano perfettamente anche a superfici con geometrie complesse, senza necessità di rimuovere i vecchi rivestimenti.
- Durabilità e mantenimento estetico: la durabilità delle membrane è accompagnata dalla capacità di mantenere inalterate le qualità estetiche nel tempo.
Combinando i prodotti della linea Starflex, MPM assicura risultati che uniscono durabilità, resistenza e sostenibilità, offrendo soluzioni certificate e di alta qualità per ogni esigenza.
Soluzioni avanzate per l’impermeabilizzazione dei balconi
La gamma di impermeabilizzanti liquidi Starflex di MPM è stata sviluppata per offrire soluzioni efficaci e durature per l’impermeabilizzazione di balconi e terrazzi.
Questa linea si suddivide in due principali categorie:
- sistemi poliureici bicomponenti a caldo;
- sistemi a base di poliurea o poliuretano monocomponenti a freddo.
Questi prodotti chimici avanzati garantiscono vantaggi ineguagliabili, come il rapido indurimento, l’eccezionale resistenza e un’elasticità superiore. Queste caratteristiche li rendono ideali per rispondere a esigenze specifiche e per affrontare configurazioni complesse, assicurando una qualità duratura senza perdita di volume per decenni.
MPM unisce funzionalità ed estetica, curando ogni progetto dall’inizio alla fine. Offriamo una combinazione vincente di primer, impermeabilizzante e finiture decorative che rafforzano la protezione e migliorano l’aspetto estetico delle superfici. Che si tratti di superfici in calcestruzzo, piastrelle o altre materiali, i nostri prodotti garantiscono una copertura efficace e personalizzabile.
Resistenza multifunzionale per ogni esigenza
I sistemi impermeabilizzanti MPM sono progettati per resistere a tutte le condizioni ambientali e forze esterne che potrebbero compromettere la protezione del tuo balcone o terrazzo. Le nostre membrane liquide offrono protezione contro:
- Variazioni termiche estreme, resistendo a temperature che vanno da -25°C a +90°C.
- Decolorazione e raggi UV, poiché le nostre soluzioni si mantengono funzionalmente ed esteticamente intatte anche in caso di esposizione prolungata al sole.
- Abrasione, visto che i sistemi per l’impermeabilizzazione di balconi e terrazzi di MPM sono in grado di proteggere efficacemente le superfici trattate da usura e danni meccanici.
- Atmosfere aggressive, incluso l’ambiente marino, che può essere particolarmente corrosivo.
Le membrane MPM poliuretaniche bicomponenti offrono protezione anche contro la carbonatazione, un processo chimico che riduce il pH del calcestruzzo, portando alla corrosione delle armature in acciaio.
Inoltre, scegliendo Starflex per l’impermeabilizzazione di balconi e terrazzi, è possibile optare per diversi spessori, scegliendo il più adeguato a garantire il giusto equilibrio tra resistenza e flessibilità, per una protezione duratura nel tempo.
Facilità di posa e flessibilità senza precedenti
L’impermeabilizzazione di balconi e terrazze può essere complessa, soprattutto su superfici leggermente umide che rischiano di compromettere l’adesione dei materiali applicati. Gli impermeabilizzanti liquidi di MPM, invece, garantiscono un’adesione eccellente anche su superfici non completamente asciutte, riducendo la necessità di interventi invasivi o rifacimenti. Che si tratti di guaina, PVC, calcestruzzo o metallo, i nostri prodotti offrono un’applicazione versatile e facile, spesso con un’unica mano.
Le soluzioni MPM sono permeabili al vapore acqueo, prevenendo la formazione di muffa o l’accumulo di umidità. Inoltre, la linea Starflex include rivestimenti elastici monocomponenti trasparenti che possono essere applicati senza primer su superfici in ceramica, piastrelle, vetro cemento e plexiglass, particolarmente resistenti ai raggi UV, e in grado di proteggere le superfici dall’ingiallimento e dallo sfarinamento.
Finiture personalizzabili e resistenza ai raggi solari
Scegliendo tra un’ampia gamma di colori, le finiture Starflex e Polistar, poliuretaniche o poliuretiche con struttura alifatica, per l’impermeabilizzazione di balconi e terrazzi offrono non solo una resistenza straordinaria ai raggi UV e alla decolorazione, ma non solo. Infatti, migliorano anche le proprietà termiche della copertura trattata. Grazie a un elevato indice di riflessione solare, queste finiture contribuiscono a mantenere gli ambienti freschi e protetti.
Inoltre, si adattano alle più svariate preferenze estetiche. Grazie alle decorazioni con chips colorate, trasparenti opache o lucide, le nostre soluzioni offrono la perfetta combinazione tra estetica e funzionalità: migliorano l’aspetto di ogni balcone e, al tempo stesso, ne aumentano anche la durata e la sicurezza.
Certificazioni di qualità e sostenibilità
MPM si impegna a garantire che i nostri prodotti per l’impermeabilizzazione di balconi non solo offrano prestazioni eccezionali, ma siano anche sostenibili e conformi alle più rigorose normative internazionali. Le nostre soluzioni sono progettate per soddisfare e superare i più elevati standard europei e globali, assicurando qualità superiore e durabilità nel tempo.
Tra le nostre certificazioni più rilevanti:
- BBA. Il British Board of Agrément (BBA) è un ente indipendente del Regno Unito accreditato UKAS che valuta e certifica materiali e sistemi destinati all’edilizia: fornisce alle imprese di costruzione e ai consumatori la garanzia che i materiali certificati siano stati testati e verificati per soddisfare i più alti standard di sicurezza, prestazioni e durabilità anche fino a 30 anni.
- ETA (European Technical Assessment). Un documento che certifica l’idoneità tecnica di un prodotto da costruzione non standardizzato, consentendo la marcatura CE per la libera circolazione nell’Unione Europea.
- BROOF (t2). Si riferisce a una specifica classificazione di resistenza al fuoco per le coperture degli edifici, regolata dalla norma europea EN 13501-5, e riguarda la capacità di una copertura di resistere alla propagazione delle fiamme causata da un incendio esterno. Nello specifico, il metodo t2 simula un test di resistenza alle scintille combinate con il vento.
- BROOF (t4). A differenza del metodo precedente, t4 rappresenta la massima resistenza di una copertura contro l’innesco e la propagazione delle fiamme provenienti da fonti esterne. Nello specifico, la sicurezza che offre si traduce in nessuna penetrazione della copertura entro 1 ora; dopo il ritiro della fiamma, i campioni bruciano per meno di 5 minuti; la propagazione del fuoco è inferiore ai 0,38 m; idoneità all’installazione di pannelli fotovoltaici.
- CERTIFICAZIONE DI RESISTENZA ALLA GRANDINE. Si basa su una serie di normative tecniche che regolano le prove e i test necessari per valutare la resistenza del prodotto all’impatto della grandine. In Europa, la norma di riferimento principale per questo tipo di test è la EN 13583.
- RIFLETTANZA SOLARE. In Europa, la normativa in materia viene stabilita da enti come l’ASTM International o l’EOTA, con riferimento alle norme ASTM E1980-11 e ASTM E903-12 che specificano gli standard e i metodi di test per la misurazione dell’indice di riflettenza solare.
- INCAPSULAMENTO AMIANTO. La Certificazione UNI 10686 è una norma tecnica italiana che stabilisce i requisiti per la corretta esecuzione delle operazioni di incapsulamento dell’amianto. Fornisce indicazioni sui prodotti utilizzabili, sulle procedure operative e sui criteri di controllo qualità, assicurando che l’intervento sia eseguito in modo sicuro ed efficace.
- CERTIFICAZIONE C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi). È uno standard italiano che promuove la sostenibilità, regolato dal Ministero dell’Ambiente. Stabilisce criteri per materiali, processi e prodotti che minimizzano l’impatto ambientale, come l’uso di materiali riciclati, l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni. È obbligatoria per appalti pubblici e mira a orientare il settore verso pratiche eco-sostenibili, contribuendo a una gestione responsabile delle risorse.
- MARCATURA CE 1504-2. Certificazione che attesta la conformità dei prodotti per il ripristino e la protezione del calcestruzzo secondo le norme europee (EN 1504-2), riguarda nello specifico la resistenza chimica, il controllo dell’umidità e l’aumento delle resistività.
Scegliendo gli impermeabilizzanti MPM per il tuo balcone o terrazza, otterrai non solo un prodotto all’avanguardia, ma anche un partner affidabile e orientato al cliente, capace di offrire supporto tecnico e professionale su misura per le tue esigenze.
Contattaci per supporto e offerte
MIXER SRL – divisione mpm
Via Adda 15, 20090 Opera (MI) – Italia
Email: info@mpmsrl.com
Privacy & Cookie Policy
Contatti
Tel. +39 02 57609116 – +39 02 57601225
Fax +39 02 57603410
REA: MI – 1797438 – P. IVA: 09351720157