Skip to main content
search

Impermeabilizzazione vasche di cemento

Impermeabilizzazione vasche di cemento: protezione essenziale per le acque reflue

Le vasche per acque reflue, che derivino da ambienti industriali, agricoli o domestici, sono esposte a una varietà di contaminanti che rappresentano un rischio per la salute e l’ambiente. Acidi, metalli pesanti, oli, grassi, batteri e virus possono danneggiare le strutture e contaminare le risorse idriche circostanti come fiumi e falde acquifere. Per garantire la protezione delle vasche di cemento, l’impermeabilizzazione è fondamentale.  

Le superfici delle vasche devono essere preparate con cura e trattate con rivestimenti adeguati, che non solo prevengano infiltrazioni e fenomeni di corrosione, ma garantiscano anche una maggiore longevità della struttura, riducendo costi e tempi di manutenzione.

L’impermeabilizzazione contro corrosione e sfide strutturali

Uno dei principali problemi nelle vasche per acque reflue è la corrosione. Le sostanze chimiche aggressive, presenti soprattutto in ambito industriale, possono danneggiare gravemente il cemento e i metalli delle armature interne. Ad esempio, i solfati presenti nelle acque industriali possono causare la formazione di ettringite, che porta all’espansione e alla rottura del calcestruzzo. Inoltre, i cloruri attaccano direttamente le armature in acciaio, accelerando il processo di corrosione.

Un altro agente corrosivo comune è l’acido solfidrico, prodotto dalla decomposizione anaerobica della materia organica. Questo, una volta ossidato, diventa estremamente corrosivo sia per il cemento che per i metalli. Anche l’anidride carbonica contribuisce al degrado, formando acido carbonico che abbassa il pH e indebolisce le superfici cementizie.

Non solo gli agenti chimici sono pericolosi: anche fattori fisici come l’umidità, infiltrazioni e condensa possono accelerare la corrosione delle armature metalliche. Inoltre, le variazioni termiche estreme causano cicli di congelamento e scongelamento che compromettono l’integrità del cemento, mentre l’ossigeno favorisce la formazione di ruggine.

Soluzioni MPM per l’impermeabilizzazione delle vasche di cemento

Con oltre settant’anni di esperienza, MPM ha sviluppato soluzioni avanzate per affrontare le sfide delle vasche per acque reflue e garantire la perfetta impermeabilizzazione delle vasche di cemento che le ospitano. I sistemi protettivi offerti sono progettati per garantire:

Resistenza chimica e meccanica elevata, in grado di contrastare l’azione aggressiva degli agenti corrosivi.

Flessibilità e adesione superiori, per assicurare una copertura duratura su superfici in cemento, anche in presenza di fessurazioni.

Velocità di applicazione, con alcuni sistemi in grado di essere installati e resi operativi in meno di 24 ore.

Facilità di pulizia e proprietà antibatteriche, per garantire ambienti più sicuri e igienici.

I rivestimenti MPM, oltre a essere estremamente performanti, rispettano l’ambiente grazie al basso contenuto di sostanze organiche volatili (VOC), rendendoli una scelta sostenibile e sicura per tutte le applicazioni legate all’impermeabilizzazione delle vasche di cemento.

Sistema continuo antiacido per vasche delle acque reflue

Con un sistema continuo antiacido a base di resine epossidiche per l’impermeabilizzazione delle vasche di cemento, è possibile garantire la massima sicurezza per il tuo impianto contro le sostanze chimiche aggressive. 

La linea Duroglass è formulata specificamente per offrire continuità di applicazione, elevata resistenza chimica, meccanica, all’usura e all’abrasione, oltre a garantire facilità di pulizia e un aspetto estetico duraturo. Con uno spessore di soli 300 µm, i rivestimenti MPM dimostrano un’elevata durezza, resistenza a basse temperature fino a -20°C e a alte temperature fino a +80°C. Inoltre, con MPM puoi personalizzare la tua finitura, scegliendo da un’ampia cartella colori.

Sistema continuo antiusura idoneo al contenimento di acqua

Un rivestimento protettivo antiusura è essenziale per preservare le superfici interne delle vasche dalle erosioni e abrasioni causate dal flusso costante e turbolento delle acque reflue. Queste acque possono contenere particelle solide e sostanze chimiche aggressive, che rappresentano una minaccia per l’integrità delle strutture. 

Con il sistema continuo a base di resine epossidiche MPM, potrai prolungare la vita utile della vasca. Questo rivestimento è non solo impermeabile, ma anche resistente a detersivi, soluzioni acide e alcaline, carburanti e lubrificanti. È idoneo anche per il rivestimento anticorrosivo dei depuratori, garantendo una gestione completa degli impianti in un’unica soluzione.

Il sistema è applicabile sia su pavimentazioni che su pareti delle aree industriali, caratterizzandosi per l’elevata resistenza chimica e meccanica, nonché per la semplicità di decontaminazione. Inoltre, i prodotti MPM per l’impermeabilizzazione delle vasche di cemento sono ecologici e non emettono odori o vapori irritanti durante l’applicazione, rendendo il processo ancora più sicuro per gli operatori.

Trattamenti protettivi sostenibili e certificati

MPM offre soluzioni per l’impermeabilizzazione delle vasche di cemento tra le più certificate al mondo. Inoltre, vantiamo un team di esperti dedicati alla ricerca delle formulazioni più avanzate per risolvere le problematiche dei materiali tradizionali, ponendo al primo posto la sicurezza e la qualità. 

Rispettiamo i più rigorosi standard nazionali ed europei, introducendo prodotti che aumentano le performance delle strutture, riducendo tempi e costi di applicazione e manutenzione. Alcune delle nostre garanzie includono:

  • MARCATURA CE 1504-2: certificazione per la protezione e riparazione  strutture di calcestruzzo.
  • LEED: per soluzioni per l’impermeabilizzazione delle vasche di cemento certificante la loro progettazione sostenibile e idoneità per l’ottenimento di crediti LEED.
  • HACCP: per la protezione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro.
  • ANTISCIVOLO: certifica il rispetto de requisiti di ruvidità superficiale a garanzia della sicurezza.
  • MARCATURA CE 13813: proprietà e requisiti per massetti e materiali.
  • INDOOR AIR COMFORT GOLD: certificazione di basse emissioni di VOC.
  • Bfl – s1: certificazione di reazione al fuoco per prodotti da costruzione.
  • ATTACCO CHIMICO SEVERO: per la resistenza a sostanze chimiche aggressive secondo UNI EN 13529. 

Adottiamo una visione lungimirante e innovativa per offrire ai nostri clienti solo il meglio. Con i rivestimenti MPM, avrai accesso a un nuovo standard di qualità per l’impermeabilizzazione di vasche di cemento, oltre che a servizi personalizzati e un affiancamento competente, dall’inizio alla fine.

Contattaci per supporto e offerte

MIXER SRL – divisione mpm
Via Adda 15, 20090 Opera (MI) – Italia
Email: info@mpmsrl.com
Privacy & Cookie Policy

Contatti
Tel. +39 02 57609116 – +39 02 57601225
Fax +39 02 57603410
REA: MI – 1797438 – P. IVA: 09351720157

Close Menu