Come tutta l’industria alimentare, il settore della produzione dei dolci ha esigenze avanzate di pulizia, igiene e sicurezza. Ciò che caratterizza in particolar modo quest’area è la dinamicità data dalle numerose lavorazioni e, di conseguenza, le condizioni diversificate che contraddistinguono ogni singolo locale. Dalla lavorazione degli ingredienti alla cottura, dal confezionamento alle zone logistiche: più è grande e vario l’ambiente lavorativo, più è complesso il progetto strutturale.
La pavimentazione di un locale destinato alla surgelazione o alla cottura è esposta a sbalzi termici severi, mentre le superfici dedicate alle varie lavorazioni, come la preparazione e la miscelazione di impasti, devono assicurare facile pulizia e resistenza agli aggressivi chimici che potrebbero essere utilizzati nei detergenti o nelle sostanze organiche dei preparati.
Le aree di confezionamento e conservazione, di carico e logistica devono tener conto del passaggio frequente di mezzi, dello spostamento di carichi anche pesanti e del passaggio intenso dei lavoratori.
Di fondamentale importanza è il comfort ambientale, a maggior ragione quando si parla di alimenti: i locali devono essere privi di vapori irritanti, odori e sostanze nocive.
La lunga esperienza e uno studio attento delle esigenze del settore ha permesso a MPM di formulare soluzioni versatili, tecnologiche, esclusive e rigidamente certificate dai più prestigiosi enti nazionali ed europei.
I nostri sistemi a base di resine epossidiche e poliuretaniche sono idonei al trattamento delle seguenti aree:
- zone di carico e logistica;
- sale di lavorazione e confezionamento;
- impianti acque reflue;
- pareti e rivestimenti interni/esterni di serbatoi, impianti, condutture e silos in cemento armato o metallo per il contenimento e il trasporto di acqua potabile, liquidi e solidi alimentari.
 
 