La progettazione dei locali industriali per la produzione di vini richiede un’attenzione particolare a molteplici fattori strutturali e normativi.
Durante la fermentazione, la pressatura e le operazioni di pulizia i pavimenti sono soggetti allo sversamento di liquidi chimici e organici. Inoltre, le pavimentazioni devono sopportare il peso delle botti e dei serbatoi, spesso situati su scaffalature pesanti, il passaggio di automezzi e il pedonamento intenso. Ciò significa poter contare su di un’elevata resistenza all’usura, all’abrasione e in pavimenti antiscivolo che siano facili da igienizzare.
Le cantine di invecchiamento necessitano di superfici che mantengano condizioni di temperatura e umidità stabili.
In altre parole, assicurarsi che tutti gli aspetti siano curati in fase di progettazione e realizzazione permette di ottimizzare l’efficienza produttiva, garantire la qualità del prodotto e la sicurezza degli ambienti, senza trascurare la sostenibilità e il comfort lavorativo.
MPM propone sistemi in resina epossidici e poliuretanici versatili, formulati per adattarsi a ogni struttura e condizione, idonei al trattamento delle seguenti aree:
- confezionamento, carico e logistica;
- vasche di stoccaggio;
- aree di produzione, lavorazione e invecchiamento;
- pareti e rivestimenti interni/esterni di serbatoi, impianti, condutture e silos in cemento armato o metallo per il contenimento e il trasporto di acqua potabile, liquidi e solidi alimentari.
 
 