Pavimentazioni Sportive
Le soluzioni MPM
Quando si progettano campi sportivi, aree gioco o piste ciclabili, la sicurezza e il comfort degli utenti devono essere una priorità. Le pavimentazioni sportive devono rispondere a criteri di resistenza e durabilità, senza compromettere l’estetica. Colori vivaci e design accattivanti non solo aumentano la visibilità e la funzionalità delle aree di gioco, ma valorizzano anche un investimento a lungo termine, apportando benessere e migliorando la qualità della vita.
È fondamentale che le pavimentazioni sportive offrano una combinazione perfetta di funzionalità, ergonomia e gradevolezza estetica, garantendo esperienze sicure e confortevoli per gli utenti di tutte le età. I rischi associati a questo tipo di superfici, come scivolamenti, cadute o lesioni da impatto, possono essere prevenuti con l’adozione di soluzioni tecniche specifiche. Le pavimentazioni devono essere antisdrucciolo e progettate per assorbire gli impatti, con superfici calibrate in base alla destinazione d’uso e alla collocazione (interna o esterna).
Per le applicazioni esterne, le pavimentazioni devono essere particolarmente resistenti agli agenti atmosferici e all’usura, mantenendo nel tempo le loro caratteristiche elastiche e antiscivolo. Devono inoltre prevenire fenomeni come il distacco delle finiture, le infiltrazioni d’acqua e la corrosione causata da perdite di oli e carburanti. Una pavimentazione sportiva di qualità garantisce inoltre una manutenzione rapida e facile, mantenendo alti standard igienici.
In un’epoca in cui la sostenibilità è cruciale, i rivestimenti sostenibili sono essenziali. Le pavimentazioni sportive ecologiche riducono l’impatto ambientale, minimizzando la produzione di rifiuti e le emissioni di composti organici volatili (VOC), responsabili della distruzione dello strato di ozono. Queste soluzioni contribuiscono anche al risparmio energetico, grazie alla riduzione delle operazioni necessarie per l’applicazione.
Grazie a oltre settant’anni di esperienza e tecnologie esclusive, MPM ha sviluppato soluzioni definitive per affrontare le problematiche legate all’uso di materiali tradizionali e alle applicazioni complesse. Le nostre linee speciali Duroglass e Starflex, sistemi epossidici e poliuretanici, rappresentano un punto di riferimento nel settore delle pavimentazioni sportive e industriali.
Cosa rende uniche le soluzioni MPM per pavimentazioni sportive?
Le nostre soluzioni si distinguono per alcune caratteristiche, tra cui:
- Certificazione al fuoco Bfl-s1.
- Resistenza chimica, meccanica e termica, ideale per gli shock termici.
- Proprietà antiscivolo, antiusura e antiabrasive.
- Pavimentazioni sportive antibatteriche e facili da igienizzare.
- Installazioni rapide, con tempi di indurimento ridotti.
- Elevata adesione, flessibilità e versatilità.
- Impermeabilizzazione duratura.
- Durabilità certificata e conformità normativa.
- Sostenibilità e possibilità di ristrutturare superfici esistenti.
Inoltre, in MPM siamo consapevoli che una corretta preparazione delle superfici è essenziale per garantire la stabilità e la durabilità delle pavimentazioni sportive, abbattendo così i tempi di manutenzione e i costi di gestione, per una soluzione ottimale e sostenibile. Per questo, ci occupiamo di offrire un servizio completo, che parte sempre da un’analisi attenta delle esigenze e specificità di ogni cliente, garantendo un servizio completo che parte dalla preparazione del piano di posa fino alle finiture decorative.
Pavimentazioni sportive in gomma anti-trauma e anti-incendio per parchi gioco, campi sportivi e camminamenti
Nella progettazione di pavimentazioni sportive, la sicurezza è essenziale. La linea Starflex di MPM presenta un legante poliuretanico specifico per aggregati inorganici e granuli di gomma, ideale per la creazione di pavimentazioni in gomma antitrauma destinate a parchi giochi, campi sportivi e aree ricreative. Questi pavimenti offrono elevate prestazioni meccaniche ed elastiche su superfici in asfalto, garantendo resistenza all’idrolisi, all’abrasione e all’invecchiamento.
Le pavimentazioni in gomma antitrauma MPM sono progettate per resistere a temperature che vanno da -30°C a +90°C, risultando anche permeabili al vapore acqueo e resistenti agli agenti chimici aggressivi. Inoltre, sono classificate nella categoria Bfl-s1 di resistenza al fuoco, e possono contribuire all’ottenimento di crediti LEED, confermando il nostro impegno verso la sostenibilità.
Pavimentazioni sportive drenanti e sicure per l’edilizia sportiva
Le pavimentazioni esterne sono spesso soggette all’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Per contrastare questo deterioramento, MPM propone un legante poliaspartico alifatico per pavimentazioni sportive drenanti, che facilita il deflusso delle acque meteoriche e resiste nel tempo senza ingiallire. Grazie alla sua permeabilità al vapore acqueo e alla sua formulazione priva di sostanze organiche volatili (VOC), è una soluzione ecologica e duratura per campi sportivi, parchi giochi e camminamenti. La componente alifatica conferisce al prodotto una resistenza superiore ai raggi UV, rendendolo ideale per ambienti esterni esposti alla luce solare.
Rivestimenti per pavimentazioni sportive resistenti ad agenti chimici e traffico intenso
Per garantire sicurezza e longevità alle pavimentazioni esterne, MPM ha sviluppato un rivestimento monocomponente antisdrucciolo, resistente agli agenti chimici e ideale per superfici soggette a traffico pedonale e gommato, come piste ciclabili e campi sportivi.
A base di copolimeri acrilici in dispersione acquosa, questo rivestimento offre una protezione eccellente contro benzina, cherosene, gasolio e oli lubrificanti. Inoltre, resiste ai ristagni d’acqua e aderisce perfettamente su superfici in conglomerato bituminoso e calcestruzzo, anche in presenza di umidità. Le pavimentazioni trattate con questo rivestimento mantengono la loro efficienza a temperature comprese tra -15°C e +80°C, confermando ancora una volta l’impegno di MPM verso l’ecosostenibilità e il raggiungimento di crediti LEED.
Soluzioni sostenibili e certificate
Con MPM, sostenibilità e affidabilità vanno di pari passo. I nostri sistemi di pavimentazioni sportive sono progettati per offrire durabilità, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Grazie a bassissime emissioni di sostanze organiche volatili e alla conformità con le più severe certificazioni ambientali e di sicurezza, i nostri prodotti sono testati da laboratori accreditati e garantiscono un investimento sicuro e longevo. MPM offre una vasta gamma di certificazioni per le sue pavimentazioni sportive, tra cui:
- MARCATURA CE 1504-2: protezione e riparazione delle strutture in calcestruzzo.
- LEED: criteri di progettazione e costruzione ecosostenibile.
- HACCP: salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
- ANTISCIVOLO: ruvidità superficiale per la sicurezza.
- MARCATURA CE UNI EN 13813: requisiti per massetti e materiali da costruzione.
- Bfl-s1: requisiti di resistenza al fuoco.
- ATTACCO CHIMICO SEVERO: resistenza agli agenti chimici aggressivi (UNI EN 13529).
Le pavimentazioni sportive di MPM offrono soluzioni all’avanguardia per garantire sicurezza, durabilità e sostenibilità in parchi giochi, campi sportivi e aree ricreative. Con l’impiego di materiali innovativi come le linee Starflex e Duroglass, MPM assicura resistenza agli agenti atmosferici, chimici e meccanici, contribuendo a creare spazi sicuri e certificati. L’attenzione per l’ambiente, con basse emissioni di VOC e la conformità alle certificazioni LEED, HACCP e antiscivolo, garantisce che ogni progetto risponda ai più alti standard di qualità e sicurezza, valorizzando l’investimento nel lungo termine.
Contattaci per supporto e offerte
MIXER SRL – divisione mpm
 Via Adda 15, 20090 Opera (MI) – Italia
 Email: info@mpmsrl.com
 Privacy & Cookie Policy
Contatti
 Tel. +39 02 57609116 – +39 02 57601225
 Fax +39 02 57603410
 REA: MI – 1797438 – P. IVA: 09351720157
 
 