Skip to main content
search

Pavimenti in Resina per la Logistica

Pavimentazione in resina per la logistica industriale

La logistica industriale rappresenta il cuore pulsante di molte aziende, un vero e proprio centro nevralgico per la movimentazione e la gestione delle merci. In questo contesto, la pavimentazione riveste un ruolo cruciale. Non si tratta semplicemente di avere un suolo solido su cui operare, ma di una superficie che deve rispondere a una serie di requisiti rigorosi per garantire l’efficienza, la sicurezza e la durata nel tempo.

Considerando le esigenze avanzate delle pavimentazioni per il settore logistico, MPM ti offre sistemi tecnologici certificati, non solo in termini di sicurezza, ma anche di prestazioni e sostenibilità, grazie all’utilizzo di innovative formulazioni epossidiche, poliuretaniche e poliuretano cemento.

Ti garantiamo:

  • resistenza all’usura e all’abrasione
  • resistenza alle sostanze chimiche
  • velocità di posa e di manutenzione;
  • pavimentazioni antiscivolo, uniformi ed esteticamente gradevoli
  • igiene e sicurezza
  • impermeabilità
  • elasticità, adesione e longevità

I sistemi MPM per la logistica industriale

I nostri sistemi speciali della linea Duroglass, con particolare riferimento al settore logistico, si dividono in:

Consolidanti e Filmogeni

  • Antipolvere epossidico all’acqua trasparente
  • Verniciatura poliuretanica a solvente colorata
  • Antipolvere epossidico all’acqua colorato

Alto Spessore e Multistrato

  • Rivestimento epossidico antiacido
  • Rivestimento multistrato all’acqua
  • Rivestimento epossidico multistrato

Autolivellanti

  • Rivestimento epossidico autolivellante
  • Rivestimento epossidico autolivellante conduttivo

Massetto Epossidico

  • Rivestimento epossidico a massetto ad alto spessore

Poliuretano Cemento

  • Autolivellante liscio a base di poliuretano-cemento 3-6 mm
  • Autolivellante ruvido a base di poliuretano-cemento 6-9 mm
  • Massetto ad alto spessore a base di poliuretano-cemento 6-12 mm

Rivestimento per Esterno

  • Rivestimento acrilico all’acqua

Sistemi ad alta resistenza e facilmente igienizzabili per pavimentazioni della logistica industriale

Le pavimentazioni in resina MPM, appositamente sviluppate per l’industria della logistica, garantiscono una resistenza superiore a sollecitazioni meccaniche, passaggi frequenti di muletti e carrelli, e protezione contro sostanze chimiche aggressive. Grazie alla selezione accurata di materie prime, questi sistemi resistono a oli, acidi, solventi, detersivi e disinfettanti. Le superfici trattate con i rivestimenti MPM sono progettate per resistere a shock termici che vanno da -40°C a +150°C, oltre a sopportare temperature estreme durante i lavaggi con acqua bollente. Queste caratteristiche rendono i pavimenti MPM la scelta ideale per laboratori farmaceutici, aree di produzione e confezionamento.

Sistemi continui antiusura e conduttivi per superfici in cemento

Per le aree dell’industria logistica dove è presente attrezzatura elettrica o si richiedono caratteristiche elettrostatiche, MPM offre soluzioni specifiche con sistemi continui antiusura e conduttivi. Questi pavimenti sono certificati per la resistenza al fuoco e sono autoestinguenti, offrendo la massima sicurezza contro la propagazione delle fiamme. Oltre alla resistenza meccanica e chimica, questi sistemi permettono una decontaminazione e pulizia facile, garantendo un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.

Pavimentazioni ecocompatibili e certificate

La compatibilità ambientale sta diventando sempre più importante nella valutazione dei progetti edilizi. MPM ti consente di ristrutturare superfici già esistenti, anche usurate, prevenendo in questo modo un inutile spreco di risorse. I sistemi MPM vantano un ampio range di certificazioni nel rispetto di tutte le normative vigenti, nazionali ed europee, continuando a distinguersi per la semplicità e l’efficacia dei propri interventi.

  • MARCATURA CE 1504-2. Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo.
  • LEED. Progettare e costruire un edificio secondo criteri di ecosostenibilità.
  • ANTISCIVOLO. Requisiti di ruvidità superficiale per la sicurezza delle persone.
  • MARCATURA CE 13813. Massetti e materiali per massetti, proprietà e requisiti.
  • INDOOR AIR COMFORT GOLD. Conformità dei prodotti ai requisiti di bassa emissione di VOC.
  • Bfl – s1. Requisiti di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione.
  • ATTACCO CHIMICO SEVERO. Resistenza a sostanze chimiche aggressive secondo UNI EN 13529.
  • CERTIFICAZIONE C.A.M. (Criteri Ambientali Minimi). È uno standard italiano che promuove la sostenibilità, regolato dal Ministero dell’Ambiente. Stabilisce criteri per materiali, processi e prodotti che minimizzano l’impatto ambientale, come l’uso di materiali riciclati, l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni. È obbligatoria per appalti pubblici e mira a orientare il settore verso pratiche eco-sostenibili, contribuendo a una gestione responsabile delle risorse.
  • MINERGIE ECO. Certificazione svizzera che valuta l’efficienza energetica, l’impatto ambientale dei materiali da costruzione, la qualità dell’aria interna e l’accessibilità, mirando a garantire edifici salubri, ecologici e confortevoli.
  • CERTIFICAZIONE PER AMBIENTI ALIMENTARI. Il regolamento CE 852/2004 stabilisce i requisiti generali di igiene che devono essere rispettati dagli operatori del settore alimentare per garantire la sicurezza, dalla produzione primaria alla vendita o fornitura al consumatore finale.
  • M. 174/2004. Stabilisce i requisiti igienico-sanitari e i test di conformità necessari per garantire che i materiali utilizzati negli impianti di approvvigionamento idrico destinati al consumo umano non rilascino sostanze nocive nell’acqua potabile​.
  • A.C.C.P. Il noto sistema preventivo volto a garantire la sicurezza alimentare attraverso l’identificazione, la valutazione e il controllo dei rischi significativi. Si applica lungo tutta la filiera produttiva alimentare, dal produttore al consumatore, ed è obbligatorio in molti settori alimentari a livello internazionale.

Valorizziamo il tuo progetto attraverso analisi scrupolose e proposte efficaci configurate su misura per te. I sistemi MPM sono il frutto di settant’anni di esperienza e di ricerca tecnologica: mettiamo al tuo servizio le nostre competenze e restiamo al tuo fianco dall’inizio alla fine.

Contattaci per supporto e offerte

MIXER SRL – divisione mpm
Via Adda 15, 20090 Opera (MI) – Italia
Email: info@mpmsrl.com
Privacy & Cookie Policy

Contatti
Tel. +39 02 57609116 – +39 02 57601225
Fax +39 02 57603410
REA: MI – 1797438 – P. IVA: 09351720157

Close Menu