Skip to main content
search

Pavimenti per industrie alimentari

Pavimenti per industrie alimentari

L’industria alimentare deve affrontare una serie di sfide per soddisfare gli elevati standard igienico-sanitari richiesti dalle normative. Aree di produzione, zone logistiche, magazzini, sale di cottura e confezionamento, vasche e serbatoi devono tutti garantire una pulizia impeccabile e la massima sicurezza per lavoratori e consumatori. Anche i pavimenti per l’industria alimentare svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, poiché devono resistere a usura, agenti chimici e frequenti sanificazioni, mantenendo intatte le loro proprietà protettive.

Scopri le soluzioni premium MPM:

I sistemi MPM per pavimenti per l’industria alimentare

Per affrontare queste sfide, MPM ha sviluppato la linea Duroglass, una serie di sistemi di rivestimento per pavimentazioni in resina appositamente progettati per aziende e laboratori dell’industria alimentare.

Questi prodotti offrono resistenza meccanica, chimica e termica, oltre a proprietà antiscivolo, antibatteriche, antiabrasive e antiusura. I pavimenti MPM garantiscono altissimi standard di sicurezza e durabilità, soddisfacendo pienamente i requisiti normativi.

campi-impiego-pavimenti-resina

I sistemi specifici MPM garantiscono bassissimi livelli di migrazione globale delle sostanze in prodotti a contatto diretto, secondo le normative di riferimento.

In particolare:

  • H.A.C.C.P. – Protocollo preventivo riconosciuto a livello internazionale per garantire la sicurezza alimentare. Questo sistema viene utilizzato in tutte le fasi della filiera alimentare, dalla produzione alla lavorazione, dalla distribuzione alla vendita. L’H.A.C.C.P. identifica i potenziali pericoli biologici, chimici e fisici e implementa misure di controllo per prevenirli o ridurli, assicurando che i pavimenti non contribuiscano alla contaminazione degli alimenti.
  • D.M. 174/2004 – Questa normativa italiana stabilisce i requisiti per i materiali e i prodotti utilizzati negli impianti destinati alla raccolta, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano e si applica anche ai pavimenti per l’industria alimentare.
  • REG. CE 852/2004 – Stabilisce le norme generali sull’igiene dei prodotti alimentari nell’Unione Europea e richiede l’adozione di sistemi preventivi come l’H.A.C.C.P. Si applica a tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti.

 

 

Rivestimenti per serbatoi e impianti per il contenimento di acqua potabile, liquidi e solidi alimentari

Ogni pavimento per l’industria alimentare MPM è una garanzia di qualità. Non solo per i prodotti della nostra linea, ma anche perchè MPM gestisce il progetto nella sua interezza, formulando sistemi specifici per il rivestimento interno ed esterno di serbatoi, impianti, vasche e silos. 

I nostri rivestimenti aderiscono perfettamente su supporti compatti o porosi, anche umidi come il calcestruzzo non stagionato, e sono idonei al contenimento di acqua potabile e clorata, oltre a garantire elevata resistenza chimica agli acidi e agli alcali.

Le soluzioni liquide ad applicazione continua consentono di rivestire superfici in modo totale e semplice, senza compromettere il funzionamento di giunti di dilatazione, contrazione o raccordo.

 

Inoltre, tutte le nostre soluzioni sono certificate in base ai più elevati standard nazionali e internazionali. Tra questi:

  • MARCATURA CE 1504-2: protezione e riparazione delle strutture di calcestruzzo.
  • LEED: criteri di ecosostenibilità nella progettazione e costruzione.
  • H.A.C.C.P.: sistema per la sicurezza alimentare.
  • ANTISCIVOLO: requisiti di ruvidità superficiale.
  • MARCATURA CE 13813: proprietà e requisiti per massetti.
  • Bfl – s1: reazione al fuoco dei prodotti da costruzione.
  • ATTACCO CHIMICO SEVERO: resistenza a sostanze chimiche aggressive secondo UNI EN 13529.

 

Garantisci la sicurezza dei consumatori e valorizza il tuo investimento con le pavimentazioni per l’industria alimentare certificate di MPM, che offrono una visione ecocompatibile e lungimirante per la tua azienda.

Contattaci

La famiglia Duroglass di MPM: sistemi e resine per ambienti alimentari

pavimenti-per-industrie-alimentari

La linea Duroglass si organizza in 6 famiglie di prodotti appositamente formulati per rispondere ai bisogni diversificati di ogni singolo settore, e adatti anche all’uso in pavimenti per l’industria alimentare.

Trattamenti consolidanti e filmogeni

  • Antipolvere epossidico all’acqua trasparente
  • Verniciatura poliuretanica a solvente colorata
  • Antipolvere epossidico all’acqua colorato

Film ad alto spessore e multistrato

  • Rivestimento epossidico antiacido
  • Rivestimento multistrato all’acqua
  • Rivestimento epossidico multistrato

Prodotti autolivellanti

  • Rivestimento epossidico autolivellante
  • Rivestimento epossidico autolivellante conduttivo

Massetti epossidici

  • Rivestimento epossidico a massetto

Prodotti in poliuretano cemento

  • Massetto in poliuretano cemento autolivellante liscio da 3-6 mm
  • Massetto in poliuretano cemento spatolato fluido ruvido 6-9 mm
  • Massetto in poliuretano cemento spatolato denso da 6-12 mm

Rivestimenti per esterno

  • Rivestimento acrilico all’acqua

MPM: soluzioni avanzate per la pavimentazione dell’industria alimentare e agroalimentare

pavimenti-in-resina-per-laboratori-alimentari

Con oltre settant’anni di innovazione tecnologica e un impegno costante verso l’ecocompatibilità, MPM ha sviluppato prodotti che combinano le migliori proprietà tecniche con una facilità di applicazione senza pari.

Offriamo soluzioni specifiche per pavimenti nell’industria alimentare, garantendo sistemi certificati per il contatto con gli alimenti grazie a bassissimi livelli di migrazione globale delle sostanze.

  • Le nostre soluzioni sono conformi a normative come H.A.C.C.P., D.M. 174/2004 e REG. CE 852/2004, assicurando la massima sicurezza.
  • Le superfici dei pavimenti MPM sono progettate per essere estremamente facili da pulire e sanificare, massimizzando la protezione antibatterica e antimicrobica tra i cicli di pulizia.
  • Tutti i nostri sistemi sono studiati per poter essere applicati rapidamente, anche in sole 24 ore, offrendo flessibilità, eccellente adesione al supporto e soluzioni in pavimentazione continua senza giunti, offrendo al tempo stesso un risultato finale resiliente e antiscivolo.
  • I pavimenti per l’industria alimentare trattati con prodotti MPM sono ideali per aree soggette a gocciolamento di oli e lavaggi frequenti, con elevata resistenza chimica, meccanica e termica.
  • Le nostre soluzioni sono applicabili anche in condizioni igrometriche difficili e possono sopportare temperature di esercizio da -40°C a +90°C, con picchi fino a +120°C, e sono particolarmente sostenibili. Infatti, vantano un bassissimo contenuto di sostanze organiche volatili, contribuiscono all’ottenimento di crediti LEED e sono esenti da odori e vapori irritanti e, se necessario, anche da solventi.

 

Metti in sicurezza i tuoi ambienti produttivi. Richiedi ora una consulenza con i tecnici MPM e scopri la soluzione in resina più adatta al tuo impianto alimentare.

Invia una richiesta
Alcuni tra i molti che hanno scelto le nostre soluzioni:

L’importanza di avere pavimentazioni in resina idonee e certificate

Il requisito principale che distingue i pavimenti nell’industria alimentare è l’idoneità al contatto con gli alimenti. Pavimenti non idonei o realizzati con materiali scadenti possono rilasciare sostanze pericolose, come metalli pesanti o microplastiche, che possono migrare negli alimenti e contaminarli. Questo può compromettere la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari, rappresentando un grave rischio per la salute dei consumatori.

Inoltre, l’uso di pavimentazioni porose o imperfette aumenta il rischio di contaminazione. In ambienti umidi, tipici dell’industria alimentare, tali superfici facilitano l’accumulo di sporco e residui organici, creando condizioni ideali per la proliferazione di microrganismi patogeni. Batteri come Salmonella, Escherichia coli e Listeria possono facilmente moltiplicarsi, contaminando i prodotti destinati al consumo umano.

Anche le fessure e le crepe nei rivestimenti pavimentali rappresentano un problema, poiché impediscono una pulizia e sanificazione adeguata. Ciò può portare a contaminazioni incrociate tra diversi lotti di produzione, compromettendo la sicurezza alimentare e mettendo a rischio l’intera filiera.

 

Non lasciare che il pavimento diventi un punto debole della tua produzione.

Scegli soluzioni in resina MPM, certificate e progettate per garantire igiene, sicurezza e durata nel tempo.

Contattaci ora per una consulenza tecnica
Contattaci per supporto e offerte

MIXER SRL – divisione mpm
Via Adda 15, 20090 Opera (MI) – Italia
Email: info@mpmsrl.com
Privacy & Cookie Policy

Contatti
Tel. +39 02 57609116 – +39 02 57601225
Fax +39 02 57603410
REA: MI – 1797438 – P. IVA: 09351720157

Close Menu