Il padel incontra l’architettura nel centro sportivo Ibrahimovic
Il nuovo centro sportivo Padel Zenter di Milano, il primo del suo genere in Italia e il sesto a livello globale, è l’ultima impresa del celebre attaccante Zlatan Ibrahimovic, ed è già destinato a diventare un punto di riferimento non solo per gli appassionati di padel, ma per tutti coloro che apprezzano l’innovazione e il design.
Ibrahimovic, nato a Malmo e cresciuto ad Amsterdam, ha trovato la sua pace nella sua “nuova patria” a Milano. È qui che ha deciso di lasciare il suo segno e quindi di creare qualcosa di duraturo. Il Padel Zenter è il frutto di questo sogno.
Ogni dettaglio del progetto è stato pensato per creare un luogo dove l’innovazione incontrasse la passione, portando alla creazione di un centro sportivo multidisciplinare, attrezzato con campi da padel di ultima generazione, spazi per il fitness e aree relax.
All’interno, il Padel Zenter offre un’esperienza di gioco senza pari, ma uno degli aspetti più distintivi è il suo esterno. L’edificio risplende come una perla nel deserto, grazie all’aspetto plastico assunto dalla resina.
Quando ci hanno chiesto di creare questo effetto sul rivestimento esterno, abbiamo pensato a come realizzare una superficie completamente nera che apparisse anche perfettamente liscia, senza mostrare i segni delle rullate una volta asciugata. Solo così saremmo riusciti a donare all’edificio un aspetto finale davvero unico e distintivo.
Innanzitutto, per garantire l’adesione del sistema resinoso, abbiamo previsto il primer DUROGLASS FF4416, che era la scelta ideale per preparare la superficie delle facciate, grazie alla sua capacità di sviluppare un’adesione senza pari anche in verticale.
Successivamente, per ottenere la texture lucida desiderata, l’impresa partner di mpm ha applicato il POLISTAR P 867 X, una finitura poliuretanica alifatica non ingiallente. Questo rivestimento mantiene molto bene le sue caratteristiche estetiche nel tempo, dal momento che non soffre l’usura, gli agenti atmosferici e raggi U.V..
In ogni suo elemento costruttivo, il Padel Zenter rispecchia la personalità unica del suo ideatore, un atleta che ha sempre spinto i limiti e cercato di fare la differenza.
Ma questo luogo è molto più di un centro sportivo. È un tributo alla visione di Ibrahimovic e al suo legame con la città di Milano. È un simbolo di rigenerazione e rinascita. Un’area dismessa e abbandonata da più di 40 anni che tornerà a vivere, trasformandosi in un luogo di incontro per la comunità, affacciato sul Centroparco di Segrate.
E con la sua pelle lucida e resistente, è destinato a brillare nel panorama urbano di Milano per molti anni a venire.
Se questo articolo è stato di ispirazione per i tuoi progetti, condividilo con i tuoi colleghi.